Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice E14


Tour Cicloturistico unico e irripetibile che si estende dal celeberrimo parco dell'Appia Antica fino alle coste del mar Tirreno lungo la direttrice più antica del mondo, la Regina Viarum. Si parte dalle Terme di Caracalla, si percorre l'antica strada su sanpietrini e basolati costeggiando Sepolcri, tombe, chiese, mausolei, ville, cippi arrivando così a Santa Maria delle Mole. È come attraversare un museo all'aperto in una pista ciclabile senza fine. Da qui si si ritorna in un tratto stradale lungo la via Appia Nuova che si sovrappone a quella antica. Si arriva così nei Castelli Romani si passa per Albano, Genzano, Ariccia, Nemi, Lanuvio in un tratto sterrato e in parte antico che segue l'orografia del terreno da Genzano a Lanuvio. Si procede poi per Cisterna di Latina in un tratto non privo di difficoltà, tortuoso e in parte dissestato che si ricollegherà con l'Appia Nuova. Si procede poi per Borgo Faiti con il suo Foro Appio già descritto da Orazio nelle sue satire e attraversando le varie migliare si giunge nella gioiosa Terracina con il suo centro storico. Da qui si va verso il tempio di Giove passeggiando per gli antichi basolati in pietra calcarea; ricollegandosi all'Appia, si scende attraversando una proprietà privata. Lungo l'Appia Nuova ammiriamo i paesi di Monte San Biagio e Fondi. Da Fondi si percorre forse il tratto dell'Appia meglio conservato, si attraversa un ponte romano, sepolcri e cippi (attenzione ad un cancello in legno chiuso che va superato con la e-bike). Salendo poi verso Itri si giunge così alla splendida Formia con il suo lungomare e il suo centro storico arroccato.

Nel centro di Formia è presente la stazione ferroviaria dove ogni ora sarà possibile prendere un treno che permette di tornare a Roma Termini in 1h30.

Informazioni




  • Si parte da Roma , Ciampino, marino , Genzano, Ariccia, Velletri, cisterna ,Terracina, Fondi , Formia

  • 143 Km

  • 7 h

Che cosa incontrerai lungo il percorso