
Qui puoi:
Partire per un giro in ebike
Prenota una bici per raggiungere questo luogo su due ruote (elettriche). Sulla destra della pagina trovi i percorsi che passano propri da qui.
Prenota la tua bici oraMuseo del Tanaro e delle Contadinerie: cosa c'è da sapere
Al primo piano nell’ala sud della Fattoria Roceta, nelle immediate vicinanze del salone G.Bologna è localizzato il “Museo del Tanaro e delle contadinerie”.
All'interno sono stati ricostruiti alcuni ambienti di vita contadina tipicamente Rocchettese: in particolare si segnala la ricostruzione della scuola di ricamo “punto Bandera”, l'aula scolastica, la cucina e la raccolta di attrezzi usati in agricoltura e per la pesca sul Tanaro nei primi decenni del 900.
Il museo è gestito dai ragazzi della Consulta Giovanile di Rocchetta Tanaro ed è visitabile gratuitamente su prenotazione o durante le manifestazioni rocchettesi.
Dove si trova Museo del Tanaro e delle Contadinerie
Museo del Tanaro e delle Contadinerie
Indirizzo:
Piazza Italia, 1 Rocchetta TanaroPercorsi
I percorsi che passano da questo punto: