La tua amica si sposa? Organizza per lei una giornata all'insegna dello sport e del divertimento. E la sposa non paga (*).
Si parte da Novello. Il primo tratto del percorso è un assaggio di divertimenti e paesaggi. Non ci si sposta tanto dal punto di noleggio BikeSquare e si raggiunge la Green Guest House dove vi aspetta un bel tuffo in piscina, un po' di relax, due bracciate, una bibita fresca e qualche confidenza sotto gli occhiali da sole.
La festa non finisce in costume, ragazze! Di nuovo in sella si pedala fino a Barolo.
Barolo è uno di quei posti che visti dall'alto mentre stai per raggiungerlo non ci credi sia così piccolo e perfetto. E poi da dentro ti stupisce ancora di più. Seppure così piccolo, di cose da fare e da vedere ce ne sono, eccome. Il WiMu - Museo del vino, il museo del cavatappi, una visita al castello oppure una visita alle antiche cantine scavate nel tufo della collina dove viene prodotto uno dei vini migliori del mondo che, guarda caso, si chiama proprio Barolo.
Oggi non è obbligatorio fare qualcosa, la sposa probabilmente vuole rilassarsi e quindi potrete anche solo passeggiare, cercare il punto migliore per la foto di gruppo oppure fermarvi…
Vergne, piccola frazione suddivisa tra i comuni di Narzole e Barolo, è caratterizzata dalla presenza sulla maggior parte delle case dei dipinti realizzati dai pittori di Langa che raffigurano scene di vita rurale. La posizione, risulta ideale per una passeggiata tra i celeberrimi vigneti del Barolo, per visitare le numerose cantine della zona e raggiungere zone con paesaggi mozzafiato. In pochi minuti, potrete raggiungere il centro di Barolo, La Morra, Novello o decidere di spingervi più lontano per visitare gli altri suggestivi paesi langaroli. Alba e Bra distano circa 15km. Assolutamente da non perdere è una passeggiata a Pollenzo.
La piscina all'aperto vi farà rilassare anche nelle più calde giornate estive.
Da cinque generazioni nella nostra azienda agricola viviamo e lavoriamo secondo criteri straordinariamente efficaci nella loro semplicità, sposando oggi l'indispensabile modernità delle tecnologie con l'amore dei nostri padri per la terra, i suoi frutti e per il "mestiere". Ed è forse proprio questa "manualità" che infonde ancora l'anima più vera e sensibile ai nostri vini. Trascorrere alcuni giorni presso la nostra foresteria significa oggi condividere insieme a noi la gioia del vivere semplice, ma con un'attenzione speciale per la qualità di ogni cosa; un'ambizione speciale che ci piace trasmettere ad ogni nostro nuovo ospite, per poterci sentire, da subito, vecchi amici.
Rosso di Sera is born from the love of a small village, of an enchanting view of vineyards and hazel groves, from the emotions that for thirty years have been inextricably linking Roberta, the owner, to the Langhe. Rosso di Sera offers different spaces to experience an enjoyable stay. The large breakfast room, the terrace and the garden where you can relax away from roads and dangers, even children can enjoy the freedom to play and rediscover nature!
For the summer evenings we offer "do-it-yourself" barbecues, the facility provides the barbecue and the dishes. Rosso di Sera is also an ideal place for groups, small parties and events. Small pets are welcome! We also provide free Wi-Fi.
La Rosa Gialla, ideata da Gianni e Marina, è una struttura in bioedilizia in Barolo, cuore delle Langhe, a ridosso dell'abitazione dei proprietari per poter essere più vicini e disponibili verso i clienti. Le due strutture affacciate sulle montagne del Monviso e sui vigneti del Barolo, sono collegate da un tipico portico in legno, un grande giardino che racchiude una zona solarium, barbecue e tavoli per un piacevole ristoro, un'ampia terrazza, e infine, circondata dalle nostre vigne: la piscina. La prima casa, costruita in modo tradizionale, dove vive la famiglia, mette a disposizione tre appartamenti con soffitti in legno con travi a vista, finemente arredati e con panorama incantevole. La seconda casa costruita in bioarchitettura con impianto fotovoltaico è composta da 4 appartamenti,…
Il museo del vino a Barolo ha aperto nel 2010.
Non vi aspettate il solito museo: il Wine Museum infatti è originale e innovativo. Si trova all'interno del castello di Barolo e occupa cinque piani.
Il suo creatore è François Confino, autore degli allestimenti di mostre e musei in tutto il mondo, propone un viaggio interattivo ed emozionale attraverso la cultura e la tradizione del vino, prodotto culturale capace di scandire l'evoluzione di civiltà intere, influenzare l'espressione artistica e plasmare il volto di territori e popoli.
Proprio questo aspetto, questo legame stretto con l'uomo e l'intrecciarsi delle reciproche storie – trasversale a innumerevoli civiltà – "spiega" il WiMu. Come ha chiaramente espresso lo stesso Confino: «Ho visitato diversi musei dedicati al vino nel…
Questo è il posto dove smetti di chiederti che ora è.
Cosa trovi alla Maison Arabe di Alba? percorsi di bellezza e rigenerazione, un luogo dove puoi ritagliarti del tempo per stare con le tue amiche. Lo stress? si lascia fuori e qui lo si dimentica.
Puoi scegliere un percorso oppure un trattamento estetico.
E poi: sai che puoi anche partecipare ad una lezione di yoga?
Basta chiedere!
La Volta Castle is located along the road between La Morra and Novello.
The castle was built in 14th century but was then restructured several times between 16th and 18th century. There are many legends around this castle. It seems that La Volta Castle was connected with a secret underground passage to the Falletti Castle in Barolo. This passage allowed ladies and knights to reach it at night and take part in lavish and rampant feasts. It is also said that during one of these parties the floor collapsed and many of the participants died there.
Although the castle is currently closed and in a state of neglect, it still preserves its ancient charm.
Il Castello Falletti di Barolo si trova nel centro del piccolo comune di Barolo.
L'origine del Castello risale al X secolo ma il castello ha subito numerose successive modifiche.
Attualmente è la sede del WiMu, il Wine Museum, un museo interattivo e un po' insolito che ti farà scoprire tutto sul mondo della produzione del vino nelle Langhe.
Non pedere i vantaggi di prenotare subito!
Prenota e ricevi uno sconto sulla prossima esperienza in ebike! In caso di imprevisto o di mal tempo puoi spostare la prenotazione fino a 48 ore prima.
Regala un'esperienza, regala il divertimento.
La data del buono è aperta e il buono è valido fino al 30 settembre 2021. Chi riceve il buono, appena saprà la data, potrà prenotare dal sito BikeSquare.
30€ è il costo di noleggio di 1 ebike per 1 giorno nelle Langhe con ritiro delle bici a partire dalle ore 9 e restituzione alle 18,30.
Nel costo del noleggio è compreso il casco, il lucchetto, la borsa laterale e il portacellulare.
Tutte le altre attività (degustazioni, soste, visite) che si possono aggiungere lungo il percorso non sono comprese.
Puoi prenotare ora la tua esperienza e scegliere una data futura. Potrai cambiare e posticipare la data in base ai tuoi impegni e alle indicazioni che riceveremo dai prossimi Decreti sull'emergenza sanitaria.
BikeSquare non è un'agenzia di viaggio né un tour operator, ma una rete di soggetti autonomi che collaborano per promuovere il cicloturismo elettrico.
L'esperienza proposta non è un pacchetto turistico, ma una proposta di fruizione in cui ogni servizio è erogato in autonomia dai soggetti partner coinvolti nell'itinerario. Il noleggio delle bici elettriche nelle singole aree è gestito da operatori locali che usano il marchio BikeSquare.
Per i servizi compresi in questa esperienza e diversi dal noleggio ebike il cliente sta prenotando tramite BikeSquare un voucher per la fruizione del servizio.
Quando il cliente presenterà il voucher al partner, non dovrà più pagare per il servizio prenotato, e riceverà scontrino fiscale o ricevuta. Eventuali extra verranno saldati sul momento direttamente al partner.
Le esperienze acquistate con data aperta saranno valide solo nel momento in cui sarà effettuata la prenotazione con la data definitiva e dopo aver ricevuto conferma della disponibilità di tutti i servizi.
E' possibile annullare la prenotazione entro 72 ore senza penali.
Entro 48 ore con una penale del 15%. In caso di maltempo, il cliente potrà contattare entro le 24 ore precedenti BikeSquare e riprogrammare l'uscita senza costi aggiuntivi. La nuova data verrà concordata secondo disponibilità.
Per il buono regalo: ti invieremo il buono via email in modo tale che tu possa stamparlo e consegnarlo al festeggiato o alla festeggiata.
Chi riceve il buono potrà prenotare la sua esperienza scegliendo una data a suo piaciamento salvo disponibilità. Vista la situazione incerta per il Corona Virus abbiamo deciso di far valere in buono (che di solito ha validità di 1 anno) fino al 30 settembre 2021.