Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice E07
























Il territorio di Cavriglia è disseminato di pievi e castelli, si estende sulle pendici orientali dei monti del Chianti, nel Valdarno. È presente un suggestivo Parco Naturale, attrezzato con strutture ricettive e di ristorazione. Il passato di Cavriglia è legato soprattutto all'estrazione della lignite: oggi le miniere non sono più in funzione ma si può visitare il Museo della Miniera e del Territorio (MINE), inaugurato nell’estate del 2012. Questa zona è ricca di storia, sia per il passato minerario, sia per la resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Qui il 4 luglio 1944 una strage nazista si portò via 191 vite.
L'immagine di copertina è di LigaDue - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=27044824
Informazioni
-
Si parte da Cavriglia, Radda in Chianti, Gaiole in Chianti
-
35 Km
-
22 giorni 22 ore
- Difficoltà: 2
Che cosa incontrerai lungo il percorso
Mine è il nome di un complesso museale che documenta e valorizza la storia del territorio di Cavriglia. Il museo ...
Radda in Chianti è un borgo racchiuso all'interno delle mura, solo in parte conservate. Il centro storico si sviluppa intorno ...