Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice E09

Leaflet © OpenStreetMap contributors

Si pedala verso Greve in Chianti e la sua frazione Panzano per poi risalire verso Castelvecchi verso Radda in Chianti e poi tornare ad Albola.

Informazioni




  • Si parte da Cavriglia, Radda in Chianti, Greve in Chianti

  • 39 Km

  • 27 giorni 18 ore 40 minuti
  • Difficoltà:   2

Galleria Fotografica

Che cosa incontrerai lungo il percorso

Azienda Agricola Vitivinocola ed Agrituristica, Biologica dal 1989, situata a metà strada tra Siena e Firenze alla Località La Piazza ...

L'azienda situata sul percorso della famosa tappa del Giro d'Italia di qualche anno fa sarà aperta per degustazioni e approfondimenti ...

Casaloste: a soli 1,5 km da Panzano in Chianti. Visite guidate e degustazioni su prenotazione . Vi condurremo alla scoperta ...

Siamo una delle più piccole aziende nel mondo del Chianti classico, con 4 ettari di terreno. La conduzione è interamente ...

Sulle più alte colline del Chianti Classico, nel verde di una natura antica, da secoli la bellezza ispira l’eccellenza. Immersa ...

A circa 7 chilometri da Greve in Chianti, ad un’altitudine approssimativa di 470 metri s.l.m. in mezzo a verdi colline, ...

Menù Granfondo del Gallo Nero Menù alla carta Descrizione Castello Vicchiomaggio è un'azienda vitivinicola, il vino è sempre stato prodotto al castello e ...

Descrizione Fonte de’ Medici è un borgo risalente al Quattrocentro, situato nel cuore del Chianti Classico e immerso tra i vigneti ...

Fondato nel 1998 da Frank Grace, attraverso l’unificazione di differenti proprietà di agricoltori locali, l’azienda prende il nome dal cognome ...

Lo ammettiamo: a prima vista chi ci visita ha la sensazione di entrare in una classica cartolina della Toscana. Colline, vigneti, ...

L'azienda è situata a circa 1 Km da Montefioralle  ed è una piccola azienda di circa 7 ettari e produciamo ...

Panzanello si trova nel cuore del Chianti Classico a Panzano in Chianti a metà strada fra Siena e Firenze tra ...

L’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Firenze , proprietario dell' Azienda agraria Pieve di Campoli, nasce nel 1985, ...

La famiglia Contrino è proprietaria del Podere l'Aja dal 1980. I vigneti nascono sul territorio di Radda in Chianti, borgo ...

Piatto del ciclista Tagliatelle al sugo di cinghiale Un calice di Chianti Classico Una bottiglia di acqua minerale Prezzo 15,00 € Descrizione Siamo una piccola realtà ...