Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice A0-5
























Parte da Torre Lapillo, all'ombra della storica torre, la quinta tappa della Ciclovia del Salento Ionico.
Dopo un affaccio su una fantastica spunnulata (una risorgiva), si pedala fra il bosco d'Arneo e la costa con i suoi gioielli naturalistici: i sentieri nella profumata macchia della Palude del Conte, i fenicotteri rosa in volo sullo specchio lacustre di Salina dei Monaci, l'acqua gelida e cristallina della foce del fiume Chidro.
E poi dritti nell'entroterra, oltre i boschi c’è prima Manduria, con la sua storia millenaria, e infine il borgo di Avetrana.
Informazioni
-
49,3 Km
-
34 giorni 17 ore 20 minuti
Che cosa incontrerai lungo il percorso
Un tesoro naturalistico tra mare e storia Il Bosco d'Arneo si trova all'interno della Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte ...
Un'oasi di natura selvaggia Nel cuore della campagna di Manduria, tra il centro abitato e il mare, i due boschi Rosa ...
Un'oasi di freschezza nel cuore del Salento Nel territorio di Manduria si incontrano storia, archeologia e paesaggi di notevole importanza naturalistica, ...
La Salina dei Monaci, situata a poche pedalate da Torre Colimena, è un vero gioiello naturalistico e storico, incastonato nel ...
La spiaggia di Punta Prosciutto è un luogo ideale per fare una sosta durante una lunga pedalata. Soprattutto in primavera ...