Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice F02

Leaflet © OpenStreetMap contributors

IL percorso ci porta fino a quota 2300 mslm, sul confine Italo Elvetico di Passo San Giacomo, costeggiando alcuni bacini artificiali realizzati dall’Enel tra gli anni ‘20 e ‘30 del 1900.

Attenzione: il percorso NON è percorribile con il rimorchio bici per bambini.  

Che cosa vedere, via storica verso il Passo San Giacomo

Costruita a partire dal 1929 dall’Enel per poter realizzare le dighe del Lago Castel e Toggia. Appena abbandonata la suggestiva conca di Riale la strada diventa sterrata e diventa un capolavoro di ingegneria, con pendenze ridotte, per poter essere affrontata dai camion durante i lavori di costruzione e tornanti dalle linee armoniose affiancate da muretti ad arco a secco dai quali è possibile immortalare suggestivi scatti sulle cime dell’alta Formazza e sul sottostante lago del Morasco.

Che cosa vedere, Lago Toggia

Siamo a quota 2191 mslm, questa diga è stata costruita negli anni 1929 – 1932 sul Rio Roni, ha una lunghezza di 199 metri ed è alta 44 metri.

Focus, Piero Portaluppi – Architetto

è stato uno dei più importanti architetti e urbanisti della prima metà del '900 italiano. Pur avendo operato prevalentemente nel nord Italia, e in particolare per l'alta borghesia meneghina, a lui si deve una vera rivoluzione nel modo di pensare l'architettura di spazi pubblici e privati. Nel corso della propria carriera ha realizzato progetti in diversi settori: non solo palazzi e ville residenziali, ma anche centrali idroelettriche – in cui ha applicato stilemi architettonici più legati all'edilizia storica che a quella industriale – edicole funerarie, padiglioni espositivi, alberghi e molto altro.

Informazioni




  • 26 Km

  • 22 giorni 22 ore
  • Difficoltà:   2

Galleria Fotografica

Che cosa incontrerai lungo il percorso

Che cosa vedere, Lago Castel Siamo a quota 2224 mslm, questo lago è di origine naturale e nel 1923 venne realizzata ...

Che cosa vedere, Le sorgenti del Fiume Ticino Ai piedi della chiesetta bianca, oltre il confine Svizzero, si apre la Val ...

Che cosa vedere, Passo San Giacomo e casermette della finanza e casematte A cavallo del confine, sia sul lato Italiano che ...

Che cosa vedere, Wagristoratore Sorprendete architettura realizzata, nel 1930, dall’eclettico architetto Piero Portaluppi. La struttura era realizzata da due vagoni ferroviari, ...