
Qui puoi:
Partire per un giro in ebike
Prenota una bici per raggiungere questo luogo su due ruote (elettriche). Sulla destra della pagina trovi i percorsi che passano propri da qui.
Prenota la tua bici oracascina Lagoscuro: cosa c'è da sapere
La Cascina Lago Scuro risale a una data compresa fra il 1600 e il 1800, ed è composta da ambienti che si articolano in più parti: la chiesa, la casa del fattore, la villa padronale, un cortiletto neogotico, poi stalle per cavalli e vacche e, più discoste, le abitazioni dei contadini.
Un giardino ricco di querce, magnolie, noccioli e altre specie arboree, contorna la parte posteriore della cascina, la cui torre ancora intatta e imponente mantiene l’atmosfera dell’antico maniero immerso in un’oasi di pace naturale.
Una sensazione che oggi è conservata da questo posto magico. Lago Scuro è nata dalla volontà di Fabio e Paola che nel 1990 sono tornati a fare "vera" agricoltura: biologica, sostenibile, di qualità. Ora anche il figlio Luca con la moglie Federica sono entrati in questa realtà, che è diventata luogo in continua trasformazione e innovazione.
Lago Scuro è azienda agricola, caseificio, orto, agrinido, laboratorio e ristorazione
da http://www.cascinalagoscuro.it/