Qui puoi:
Partire per un giro in ebike
Prenota una bici per raggiungere questo luogo su due ruote (elettriche). Sulla destra della pagina trovi i percorsi che passano propri da qui.
Prenota la tua bici oraCentro storico di Carinola: cosa c'è da sapere
Centro storico di Carinola
L’attuale assetto medievale di Carinola, spesso definita la “Pompei quattrocentesca”, risale al periodo di massimo splendore vissuto tra il Quattrocento e il Cinquecento. A questa fase storica appartengono due tra i più eleganti e armoniosi palazzi nobiliari della città: Palazzo Petrucci-Novelli e Palazzo Marzano. A breve distanza dal centro abitato si può visitare la splendida cattedrale, edificata alla fine dell’XI secolo, ma il cui aspetto attuale risale alla metà del Trecento. L’edificio fu sede vescovile fino ai primi anni dell’Ottocento, quando venne soppressa da papa Pio VII. Sempre nei dintorni si trovano anche i resti del castello di origine normanna, purtroppo gravemente danneggiato durante la Seconda guerra mondiale e ulteriormente compromesso dal sisma del 1980.
Dove si trova Centro storico di Carinola
























Galleria Fotografica
Centro storico di Carinola
Indirizzo:
Carinola