Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice MV05

Leaflet © OpenStreetMap contributors

L’itinerario porta alla scoperta di un tratto della Via Francigena e del Castello di Quart, attraverso gli ambienti naturali tipici della piana alluvionale di Aosta e i versanti esposti al sole dell’adret. 
Le belle strade sterrate che si snodano nei boschi di latifoglie seguono in gran parte la rete di canali irrigui che caratterizza in modo inconfondibile il paesaggio rurale della Valle d'Aosta.
Lungo uno di questi rû, noto come Pompillard, si potrà giungere sino allo splendido ponte acquedotto medievale posto a monte della città di Aosta.

Informazioni




  • 25.00 Km

  • 15 giorni 23 ore 20 minuti
  • Difficoltà:   2

Che cosa incontrerai lungo il percorso

Il castello si presenta come un agglomerato di più corpi di fabbrica dislocati all’interno di un recinto fortificato che segue ...

I “rus” sono opere di canalizzazione per portare l’acqua nelle zone più aride della Valle d'Aosta. Questa fitta rete di canali, ...

La Riserva naturale Tsatelet o “Quota BP”, come viene localmente chiamata (da Baden-Powell, l'inventore dello scoutismo), domina la piana di Aosta, ...