Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice C 03

Leaflet © OpenStreetMap contributors

Con questo tour potrai:

- immergerti nei paesaggi tipici dell’entroterra siciliano ed ammirare la bellezza della natura e della campagna locale con i suoi campi di grano, uliveti, vigneti, mandorleti e puntare calcareo-gessose;

 

- visitare alcune aree minerarie dismesse (ex miniere di zolfo e di sale) e siti archeologici frequentati a partire dall’antica età del Bronzo (2200-1450 a.C.), che rappresentano un’importante testimonianza della storia e della cultura millenaria del centro Sicilia;

 

- conoscere i sapori autentici della cucina siciliana e scoprire i prodotti agro-alimentari locali di alta qualità.

🚴‍♀️🚴‍♂️ 🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️

Informazioni




  • 52 Km

  • 27 giorni 18 ore 40 minuti

Galleria Fotografica

Che cosa incontrerai lungo il percorso

La miniera nasce come solfara tra il 1830 e il 1838 e viene poi sfruttata dalla Montecatini che nel 1954, durante le ...

La Riserva Naturale Lago Soprano è stata istituita al fine di tutelare uno degli ultimi residui di una vasta zona umida che ...

Il sito archeologico di Vassallaggi, prossimo all’odierno abitato di San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, si articola su un sistema ...