You can find this route on the BikeSquare app with code R01

Leaflet © OpenStreetMap contributors

    

🚴‍♂️ Itinerario e-bike “Aretta – Fonte Regna”

Un viaggio tra natura, silenzi e panorami spettacolari

Hai mai pedalato su una strada che si arrampica dolcemente tra ulivi, boschi secolari e viste da cartolina sulla Valle del Tevere? Il percorso Aretta – Fonte Regna è un’esperienza autentica, dove ogni metro racconta la bellezza selvaggia della Sabina.

📍 Partenza: Area “Aretta”

Si parte dall’area ristoro “Aretta”, un piccolo angolo attrezzato immerso nel verde, perfetto per iniziare (o concludere) la giornata all’aria aperta. Qui troverai:

Punto di noleggio e ricarica e-bike

Chiosco ristoro con prodotti locali

Area giochi per bambini

Zona picnic e barbecue sotto gli alberi

🗺️ Indirizzo: via Marta Robbio Tacci
📌 Posizione su Google Maps

👉 Parcheggio: disponibile sul posto (5–10 auto), ma consigliamo di lasciare l’auto nell’area comunale accanto al palazzetto dello sport e raggiungere l’Aretta a piedi o in bici:
📍 Link al parcheggio consigliato
📍 Indirizzo: via Nuova 2, Roccantica (RI)

🚵‍♀️ Il percorso

Lunghezza: 4 km (solo andata)

Dislivello: da 450 m a 800 m slm

Fondo: strada battuta e tratti cementati

Tipologia: percorso lineare, accessibile anche a famiglie

Si pedala su una carrareccia ampia e tranquilla, circondati da una natura che cambia colore ad ogni curva. L’aria profuma di bosco, il silenzio è rotto solo dal fruscio delle foglie… e all’improvviso, la vista si apre: il Monte Soratte si staglia all’orizzonte, mentre la Valle del Tevere si stende ai tuoi piedi. In alcuni tratti, puoi scorgere anche la spettacolare dolina carsica del Revotano, un luogo unico nel suo genere, simbolo geologico e spirituale di Roccantica.

💧 Arrivo: Fonte Regna

La destinazione è un luogo magico: Fonte Regna, una sorgente naturale che dà vita a un antico fontanile in pietra. Qui puoi rinfrescarti con acqua purissima, sederti all’ombra e goderti il panorama. Secondo la tradizione locale, è il posto perfetto per una “panzanella sabina”: pane imbevuto direttamente alla fonte, appoggiato sulle pietre levigate e gustato nella pace del bosco.

Accanto al fontanile si estende un bosco monumentale di faggi, querce e lecci, un autentico santuario naturale che invita alla sosta e alla contemplazione.

🥾 Oltre la fonte

Se hai ancora energia, da qui partono diversi sentieri escursionistici. Il più avventuroso ti conduce fino alla vetta del Monte Pizzuto (1.288 m), uno dei panorami più emozionanti dell’intera Sabina.

🌄 Perché scegliere questo percorso?

Perché unisce sport, natura e tradizione in un'unica esperienza

Perché è adatto a tutti, dai cicloturisti esperti alle famiglie con bambini

Perché ti regala pace, panorami e autenticità, lontano dai percorsi affollati

🎒 Cosa portare

Acqua e snack (anche se il ristoro è presente in partenza)

Scarpe comode e una felpa leggera

Macchina fotografica o smartphone… perché vorrai ricordarti questo posto

Information




  • 8 Km

  • 2 hours
  • Dirt road Dirt road Hills Hills Not indicated Not indicated Family Family Self Guided Self Guided Half day Half day Regular Regular Light Climbs Light Climbs Bike Bike

What do you find along the route