Tipi Percorsi
Il percorso
Il percorso è un itinerario dedicato ai luoghi che ispirarono l'ambientazione delle opere di Beppe Fenoglio. Con un'e-bike in poco tempo si potrà facilmente pedalare tra le colline su strade secondarie e poco trafficate raggiungendo le tappe d'interesse culturale. Tutto il tempo guadagnato sarà occasione per scoprire angoli nascosti e nuovi panorami per poi immergersi nella lettura di un frammento delle opere fenogliane che hanno fatto la storia della letteratura italiana. Riscopri la vita contadina di Agostino tra le mura del tipico Pavaglione, o soffermati davanti le rocche dei sette fratelli ad udire sulle righe di Fenoglio, l'eco della resistenza vissuta dal Partigiano Johnny.
Questi sono solo alcuni degli assaggi di un'esperienza dedicata al centenario dalla nascita di Beppe Fenoglio.
COME FUNZIONA L'AUTOGUIDA
Segui l'itinerario lungo il tracciato e raggiungi le tappe contrassegnate dal tag verde. Facendo "tap" su di esse potrete accedere alla scheda dedicata al luogo fenogliano e assaporare, in autonomia o in compagnia, un breve testo ambientato in una delle opere di Fenoglio.
Ringraziamenti
Questo tour tematico nasce da un iniziativa sviluppata in collaborazione con il Progetto "Leggere Ovunque - Biblioteca Diffusa" e il "Centro Studi Beppe Fenoglio".
I diritti sono concessi gratuitamente dagli eredi Fenoglio e tutte le opere sono edite da Einaudi.
in Novello, in Barolo, in La Morra, in Verduno, in the Langhe, in Roero, in Barbaresco, in Neive, in Monforte, in Diano, in Castiglion Falletto, in Alba, in Bra
Questo è un tour esperienziale dei Castelli Romani.
Si parte dalla Stazione di Frascati alle ore 9:30 e si attervesano i pratoni del Vivaro e si arriva nella spendiada cornice dei Nemi. Qui l'esperienza continua con la degustazione di alcuni dolci tipici che potrete gustare affacciati sullo spendido lago di Nemi.
Da qui si procede verso Castel Gandolfo e - attraversando strade vicinali e sterrate - si torna nella splendida cittadina di Frascati.
Proponiamo questa esperienza il lunedì e il mercoledì con un minimo di 4 persone.
E-bike tour discovering the Cinque Terre National Park.
You'll pedal along the terraced vineyards, exploring farmers and fishermen’s villages, enjoying the sea.
The Cinque Terre cycling tour starts at the La Spezia town centre, you'll reach Volastra and the village of Manarola.
Stop for a wine tasting aperitif. Free time for lunch and to explore the village before cycling back to La Spezia along the panoramic road connecting the five villages.
This is a guided tour: meeting point in La Spezia at 9.30 am and the tour ends at 4.30 pm. Reservation is mandatory.
in 5 terre, in Tosco-Emiliano natural parc, in Argentario, to Santo Stefano's pieve, to Codimonte's pieve, in Villafranca, in Lunigiana
Guided evening tour with artisanal gelato tasting at Rome's finest gelaterias (Giolitti, Fassi, Fatamorgana, La Fonte delle Salute, etc.). The route traverses Rome's city center, following the Aventino's cycle path, passing by the Circus Maximus, and reaching the Colosseum. From there, the journey continues along Via dei Fori Imperiali, arriving at the Capitoline Hill while admiring the Roman Forums. Starting from Piazza Venezia, you ascend towards the Quirinal Palace, then passing by the Trevi Fountain, Via del Tritone, and ascending to Villa Borghese and the Pincio Terrace. From the Pincio's terrace, the entire panorama of Rome and its magnificent skyline can be admired.
Subsequently, descending, you reach Piazza del Popolo, and among Via del Corso's alleys, you arrive at the renowned gelateria Giolitti (alternatively, with different routes, Fassi, Fatamorgana, La Gourmandise). After savoring this delicacy, amidst picturesque streets and various shops, you visit Piazza Navona and Campo dei Fiori. Crossing the Tiber River, you arrive at Trastevere and its charming neighborhood. Once the journey through alleys and characteristic taverns is concluded, you return to the Aventino.
a Empoli, in Val d'Arno
Proposta che non potete non cogliere al volo: noleggio di ebike e degustazione di 4 tipi di Barbera. Siamo nel Monferrato, area del Barbera. Se amate questo vino lo amate ancora di più se invece non lo conoscete...questa è l'esperienza perfetta per voi!
in Monferrato, in Campo ligure, to Lerma Castle, to Lavagnina's lakes, in Capanne's natural parc
San Valentino è la ricorrenza dedicata agli innamorati e Verona è la città dei più celebri innamorati: Romeo e Giulietta.
Un giro in ebike partendo dal nostro punto di noleggio di Verona sarà perfetto per festeggiare il prossimo San Valentino o l'anniversario insieme alla persona che ami. Questo percorso insomma è perfetto tutti i giorni!
Sarà un piacevole pomeriggio all'aria aperta tra le strade della bella città e poi verso la campagna con i suoi vigneti del Valpolicella.
Si costeggia il fiume Adige, si arriva ai vigneti e alle colline panoramiche. Con la bici elettrica sarà tutto senza fatica e solo divertimento!
Il tour vi permette di raggiungere le Torricelle per avere una vista sulla città e i suoi colli.
Dopo la salita potete godervi la discesa fino alla valle. Qui potete scegliere una delle cantine per brindare al vostro amore con il rosso più famoso della zona: il Valpolicella.
Al ritorno in città passerete davanti all'Arena (un selfie sarà perfetto) e poi potete raggiungere la casa di Giulietta.
Non dovete aver paura di perdervi tra vigne e colline: con la nostra app potrete seguire il percorso, non perdererete nemmeno un minuto, e passerete con la persona che amate di più la vostra ricorreza speciale.
in Verona, in Valpolicella, in South Adige parc
Whet your curiosity and visit the city of Turin and the surrounding area with the support of our electric bikes and discover the city and everything that surrounds it.
You can visit the river parks, the neighboring town of Moncalieri, the hill with its paths and its viewpoints, the Savoy residences up to the top of the hill where the Basilica of Superga stands and admire the city with the surrounding mountains that frame everything.
At the end of the tour, treat yourself to an aperitif at the Rossorubino wine shop and taste the "Merenda Vinoira" made up of 5 typical tastings of Piedmontese cuisine accompanied by a glass of wine or Vermouth Spritz.
in Turin
Andiamo alla scoperta di un angolo unico della Valle d’Aosta, dove ambienti naturali e panorami mozzafiato si svelano ad ogni colpo di pedale, sotto la sagoma maestosa del Cervino, o "la Gran Becca” come la chiamano i valligiani.
Pedalerai tra bellissimi boschi di castagni, prati e suggestivi villaggi di montagna dove vicino ai mulini ad acqua e ai forni per il pane potrai immaginare la vita che un tempo caratterizzava questi luoghi.
Un tratto del percorso sarà sulla funivia che ti farà raggiungere in pochi minuti il villaggio di Chamois, Perla delle Alpi e unico comune italiano non raggiungibile in automobile.
Di qui si prosegue lungo la splendida poderale che, tra uno scorcio panoramico e l'altro, porta sino a La Magdeleine e i suoi 7 mulini perfettamente ristrutturati e recuperati a scopo etnografico.
in Valle d'Aosta, in Chatillon, in Fenis, in Ayas, In Cervino valley, to Champlong lakes, in Chamois, to Lod lake, to Zerbon mount
Questa è l'esperienza per chi: ama pedalare ma anche parcheggiare la bici per gustare del buon cibo sorseggiando il vino giusto!
in Monferrato, in Campo ligure, to Lerma Castle, to Lavagnina's lakes, in Capanne's natural parc
Guided tour of the Ancient Appian Way with tasting. You'll traverse the entire Park of the Ancient Appian Way. After passing through Porta San Sebastiano and walking along the Regina Viarum, you can admire the Catacombs of San Callisto, and within a few meters, you'll reach the tomb of Cecilia Metella, the Circus of Maxentius, and the tomb of Romulus. The Park of the Ancient Appian Way includes the Caffarella Valley and the Park of the Aqueducts.
Continuing the walk along the Ancient Appian Way, by turning left you'll reach the Park of the Aqueducts, where you can enjoy wine tasting with some local products. Following the path of the aqueducts, you proceed towards the Caffarella Park, admiring the Tomb of Annia Regilla, the Sacred Spring of Egeria, and its Sacred Grove. It doesn't even seem like you're just 1 kilometer away from the center of Rome. Everything remains untouched and authentic. Returning along the Via Latina, you arrive at the bike rental point.
a Empoli, in Val d'Arno
Vuoi vivere un'esperienza unica in bici tra i vigneti del Monferrato? Questa è l'esperienza che fa per te.
Puoi noleggiare le e-bike da Nizza Monferrato e fermarti per una degustazione alla cantina La Barbatella che propone un assaggio di 3 Vini base e 2 Cru abbinati a piccoli assaggi delle eccellenze gastronomiche del territorio.
in Monferrato, in Campo ligure, to Lerma Castle, to Lavagnina's lakes, in Capanne's natural parc
What's better than a day outdoors at the foot of the mountains?
And what's better than a day outdoors at the foot of the mountains among enchanting landscapes and without the thought of having to drive a car?
This is the experience in the Terre del Monviso that allows you to arrive by train and leave by bike!
You can reach Saluzzo by train along the Savigliano-Saluzzo-Cuneo line. The line is managed by Arenaways, our partner in promoting this train+bike experience.
The BikeSquare Monviso rental companies will take care of delivering the e-bikes at the station and illustrate the route that you can follow from the BikeSquare app.
The route is simple and allows you to reach the center of Saluzzo and get to the top where the most beautiful buildings linked to the history of this town and the Marquisate of Saluzzo are concentrated.
The route continues to Staffarda and from here, after visiting the Abbey and admiring its magnificent cloister, you can pedal towards Revello which welcomes you to the Po Valley - and then return to Saluzzo.
It is advisable to book this experience at least 2 days in advance so as to allow the rental agents at the BikeSquare Monviso rental point to organize the delivery.
in paesana, at pian del re, at pian della regina, in ostana, in sanfront, in revello, in saluzzo, in staffarda, in bagnolo, in barge, in crissolo, at pian mune, in valle bronda, in brondello, in castellar, in rifreddo
We are in the Langhe, hills, vines (so many vines), castles, small boroughs to discover and great landscapes in which to immerse yourself.
The territory
We are in the vineyard area of Nebbiolo da Barolo where the vineyards are so beautiful and historical that they have become Heritage of Humanity Unesco. It is, in fact, a landscape of exceptional beauty!
The territory of the Langhe is characterized by a historical tradition related to the crop of the vine and a true culture related to the production of the deeply rooted wine in the community. It is from these vines that the Barolo is produced : it is the red wine (the King of the Vines) produced with Nebbiolo grapes. The communes where the Barolo is produced are 11 : Barolo, Castiglione Falletto, Serralunga d' Alba (in these 3 only Barolo is produced) and then there are La Morra, Monforte d' Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d' Alba, Novello and Grinzane Cavour.
The winery La Torricella
The Cantina La Torricella is located in Monforte in the fraction Sant' Anna.
The cellar has a long family history, there are 3 generations who have worked and are working inside the cellar : a cutting-edge cellar from the strong family tradition, will know how to amaze you with its proposals.
The tour
This tour leaves from Novello and from here it is very easy to reach Monforte and the winery La Torricella. During the visit to Monforte, mandatory stop at Giant Bench belonging to the Big Bench circuit is the nr #6 Monforte-Gramolere from the Purple color. With the e-bikes the climb will be easy and fun. On the bench it is possible to sit back and relax by admiring the panorama from the high of the ancient city of Monforte that one of the Most Beautiful Borghi of Italy. After the visit to Monforte pedal between the Monfortini vineyards and the electric bike is saddled with the S. Anna fraction. The scenic route offers wonderful farts on the valley, with a view of the Langhe, already before you arrive, you will enjoy the wine paessage.
If you prefer instead you can go first from Castiglione Falletto, admire the imposing castle, enjoy the fantastic view from the belvedere.
The panorama is assured by the scenic route that links Monforte to Castiglione Falletto, pedal into e-bike on the crest of the hill, you will remain open-mouths.
After the tasting you can go up again in the saddle to continue with your tour in the direction of Barolo, from the city center spurts the castle, home to the Vine Museum, great stage for the enthusiasts. After the visit to Barolo it is part of Novello.
in Novello, in Barolo, in La Morra, in Verduno, in the Langhe, in Roero, in Barbaresco, in Neive, in Monforte, in Diano, in Castiglion Falletto, in Alba, in Bra
1° giorno
Ritrovo a Canelli nel primo pomeriggio.
Partenza con il proprio mezzo in direzione Bubbio che raggiungiamo in circa mezz’ora. Qui ci attende una Agrichef al femminile. Ci rechiamo, con una breve passeggiata, a visitare la prima cantina che in Italia ha ottenuto la certificazione biologica. Sorseggiando i vini scopriamo l’essenza del lavoro nella vigna, la passione che questa famiglia dedica alle viti.
Inebriati dai vini e dalle storie siamo pronti per la cena di benvenuto. Degusteremo piatti della tradizione langarola preparati con prodotti del territorio (cena di benvenuto in agriturismo inclusa, vini esclusi).
Pernottamento con colazione presso l’agriturismo che ci accoglierà durante l’intero soggiorno. Camera doppia con bagno privato.
2° giorno
Dopo un’ottima colazione siamo pronti a cavalcare le nostre e-bike Il percorso di 40 km si snoda tra le colline dei vigneti che producono i famosi vini Asti Spumante e Moscato d’Asti. Iniziamo il percorso su strade secondarie tra filari e noccioleti. Arrivati sulla collina scorgiamo il fiume Belbo da un lato e il Bormida dall’altro. in lontananza le Alpi chiudono l’orizzonte.
Scendiamo a Santo Stefano Belbo, paese natale di Cesare Pavese, dove facciamo una sosta presso lo storico caffè della piazza. Respiriamo l’aria di paese e… tra le persone ci pare scorgere il grande scrittore. Visitiamo i luoghi in tranquillità.
Riprendiamo la strada in direzione Canelli, il paese di antiche origini, nel cuore della produzione del Moscato. Visiteremo una Cooperativa Sociale dove l’inclusione e la produzione biologica si incontrano. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientriamo a Bubbio passando da due pittoreschi borghi. Ci riposiamo nel prato dell’agriturismo dove, in attesa della cena con specialità langarole, possiamo degustare dell’ottimo vino (facoltativo) raccontandoci la giornata.
3° giorno
Dopo la colazione siamo pronti per dirigerci verso Monastero Bormida, dove ci immergiamo nell’atmosfera medioevale tra le stradine del paese. Attraversiamo il Bormida che dà il nome all’intera valle e il paesaggio cambia. Le viti lasciano il posto a prati, noccioleti e boschi. Ai bordi della strada caprette brucano l’erba e ci ricordano che siamo nel territorio di produzione della Robiola di Roccaverano. La strada sale dolcemente e arriviamo a San Giorgio Scarampi. Un borgo dove il tempo si è fermato. Lo sguardo spazia dalle Alpi agli Appennini liguri. Riprendiamo la via che in discesa ci conduce verso Bubbio.
Torniamo all’agriturismo per il pranzo (libero).
Qualche acquisto gastronomico ed è tempo di saluti. Negli occhi e nel cuore ci portiamo la gente, i colori e i sapori di questo lembo di terra di Langa.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
I programmi, i trasporti e le sistemazioni nelle strutture ricettive potranno essere modificati in base alle norme nazionali e regionali per la prevenzione da contagio Covid-19.
Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari. L’agenzia non si assume la responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate.
Sono necessari: pantaloncini ciclista con fondello per un migliore comfort, una mantellina antipioggia, materiale per riparare le gomme in caso di foratura. È possibile il noleggio in loco dell’e-bike.
in Monferrato, in Campo ligure, to Lerma Castle, to Lavagnina's lakes, in Capanne's natural parc
1° giorno
Ritrovo dei partecipanti ad Acqui, incontro con i referenti, sistemazione in hotel e presentazione del tour.
Per chi arriva in treno a Torino o Alessandria si potrà organizzare un transfer.
Partenza per una passeggiata alla scoperta dei tesori di Acqui iniziando dalla Cattedrale di Maria Assunta e da “La Bollente”. I Romani furono i primi a sfruttare il Bormida con la creazione delle famose terme giunte fino a noi. Arrivarono poi i Gonzaga ed infine i Savoia. Tra le strette vie scopriamo palazzi e resti a testimonianza della millenaria storia di Acqui.
Cena libera in trattoria dove possiamo assaggiare le specialità monferrine.
Rientro e pernottamento in hotel.
2° giorno
Dopo colazione possiamo prendere le nostre E-Bike, ora siamo pronti per questa cavalcata tra vigne degustazioni e panchine giganti.
Pedaliamo in direzione Castel Rocchero tra spettacolari geometrie di filari. E’ la terra della Barbera, del Moscato, del Brachetto. Castel Rocchero è nato come presidio militare posto a guardia della via che da Acqui conduce a Santo Stefano Belbo. Proseguiamo per Fontanile dove troviamo bellissimi affreschi, sostiamo per il pranzo, libero, per ammirare lo splendido panorama prima di partire in direzione Alice Bel Colle dove saliamo sulla torre. Da qui si gode di una vista a 360° sul Monferrato e le Langhe.
Al termine del nostro giro ci attende una degustazione dii vini del territorio accompagnati da assaggi di specialità locali il tutto allietato da racconti su Acqui.
Ritorno in albergo per riposarci in attesa della cena (libera).
3° giorno
Dopo la colazione in albergo, ci rechiamo in E-bike all’acquedotto romano, siamo davanti alla storia, impressione la mole e l’ingegno nel realizzarlo. Percorriamo la ciclabile lungo il Bormida e torniamo in hotel.
Dopo il pranzo, libero, è arrivato il momento di un dolce saluto.
Ci porteremo nel cuore i colori e le emozioni di questo spicchio di Monferrato.
Il tracciato facile interamente in pianura corre lungo il Bormida e il centro cittadino per circa una decina di chilometri.
Fine del viaggio.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. I programmi, i trasporti e le sistemazioni nelle strutture ricettive potranno essere modificati in base alle norme nazionali e regionali per la prevenzione da contagio Covid-19. Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari.
Sono necessari: pantaloncini ciclista o similari con fondello per un maggior comfort, mantellina antipioggia e materiale per riparare eventuali forature ( camera d’aria, pompe…), guanti e occhiali da sole. Casco obbligatorio.
in Monferrato, in Campo ligure, to Lerma Castle, to Lavagnina's lakes, in Capanne's natural parc
Thanks to our electric bikes this cycling tour is suitable for everybody, also those not particularly fit or families with kids.
We meet at our bike centre in Filattiera and start the tour from the beautiful Sorano Romanesque Church, crucial landmark along the pilgrimage route Via Francigea.
We cycle along secondary roads towards the hilltop Malgrate Castle, that commands the valley with its 25m tall tower.
We continue cycling across the Middle Ages passing by picturesque medieval villages and castles of Lunigiana, at the foot of the Apennine National Park and Mab Unesco Reserve.
Tasting-lunch with local products at: Locanda Gavarini a Mocrone, Agriturismo Il Picchio Verde or Agriturismo Montagna Verde according to the itinerary.
Meeting: 09.30 Tourist Information Point in Filattiera, next to the Sorano Romanesque Church. Tour ends approx. 16:30.
Lenght of the itinerary: 20 to 35 Km
Difficulty: easy or medium
in 5 terre, in Tosco-Emiliano natural parc, in Argentario, to Santo Stefano's pieve, to Codimonte's pieve, in Villafranca, in Lunigiana
Guided ebike wine tour with Frascati Superiore tasting. It starts from the Frascati station or c /o our partner in Frascati, you cross the charming town of Frascati with its alleys, its cathedral and its splendid sixteenth-century villas. From there, you begin to climb towards Monte Tusculum and its splendid archaeological park. Walking in the greenery you descend dirt roads arriving at the small village of Monte Porzio Catone. After traveling 25 km it is time to taste our magnificent Frascati-Superiore in wonderful cellars rich in history (Olivella, Erba Regina, Santa Barbara, Villa Simone, Casal Pilozzo, Nerumalia, De santis, Pietra Porzia etc. etc.). A unique and unrepeatable tour with tasting in an area to be explored near Rome. The tour has a minimum of 5 participants and a maximum of 10.
Is summer, it's hot, but it's also the right season to peddle in ebike without risking it on a rainy day!
Why not take advantage of it?
A nice route between the hills of the Langhe, in Piedmont, with a visit to the graceful landscapes of Novello, La Morra, Barolo, a good glass of wine from the territory and afterwards? What is it better than a refreshing dive in the pool?
Here's our proposal : ebike and swimming pool, a perfect combo to do a little bit of sports and relax.
In the pool you can accommodate yourself in the lounges in the garden, take the sun on the lawn, with drinks included and bar service available.
This the program that we thought for you, retreats your ebike at the rental point, we will recommend you the best path to pedal between the hills and reach the pool, and then recount the bike. Or you can conclude, hand over the bike and reach the pool comfortably in the car.
How to book this experience?
Simply, buy directly with open date (click on the green button at the top right) or you can write to us at prenota@bikesquare.eu
in Novello, in Barolo, in La Morra, in Verduno, in the Langhe, in Roero, in Barbaresco, in Neive, in Monforte, in Diano, in Castiglion Falletto, in Alba, in Bra
Ti piacerebbe pedalare tra le vigne delle Langhe divertendoti che quasi non ci credi per quanto è facile?
E poi, sarebbe bello fermarsi, fare delle belle foto, sentire l'aria calda sulla pelle e assaggiare qualche buon prodotto tipico.
Sarebbe perfetto poter fare un pic nic, circondati dalle vigne, sentendo il profumo della natura e il silenzio della campagna.
Questa esperienza ti permette di fare tutte queste cose insieme, con i tuoi amici, con la tua famiglia, con la persona che ami.
in Novello, in Barolo, in La Morra, in Verduno, in the Langhe, in Roero, in Barbaresco, in Neive, in Monforte, in Diano, in Castiglion Falletto, in Alba, in Bra
Visit the city of Turin and the surrounding area with the support of our electric bikes and discover the river parks, the neighboring town of Moncalieri, the hill with its paths and its points of view, the Savoy residences and the Basilica of Superga, to conclude with a tour of the elegant city center.
At the end of the tour you can relax and continue the exploration of the territory in a sensorial way through an aperitif at the Rossorubino restaurant wine shop, tasting the "Merenda Vinoira" made up of 5 typical Piedmontese cuisine accompanied by a glass of wine or Vermouth Spritz.
in Turin