markers/turismo/panoramicview.png Necropoli di Monte d'Elia (Alezio)

Necropoli di Monte d'Elia (Alezio)

Here you can

Begin your e-bike tour

Choose one of the routes on the right in order to pass by this point

Book your ebikes

Necropoli di Monte d'Elia (Alezio): what's to know

La necropoli di Monte d’Elia: un museo a cielo aperto

Visitare la necropoli di Monte d’Elia permette di varcare la soglia di un tempo lontano, di calpestare la terra dove un’antica civiltĂ  ha lasciato le sue tracce indelebili: la civiltĂ  messapica. Non semplici tombe, ma scrigni di segreti: le oltre 200 sepolture della necropoli, databili tra il VI e il III secolo a.C., sussurrano storie di vita vissuta, di riti funebri e di un'affascinante cultura che ha abitato il Salento.

Un tuffo nel passato messapico

Le tombe della necropoli di Monte d'Elia sono di diverse tipologie: a fossa, a camera, a sarcofago e a lastroni. Al loro interno sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici di grande valore, tra cui vasellame, armi, gioielli, utensili e corredi funebri. La maggior parte di questi oggetti è oggi conservata nel Museo Civico di Alezio e ci aiuta a ricostruire la vita quotidiana, le credenze religiose e i costumi funerari dei Messapi, l’antica popolazione che abitava il Salento tra l'VIII e il I secolo a.C.

Where it is Necropoli di Monte d'Elia (Alezio)

Marker
Leaflet Š OpenStreetMap contributors

La necropoli di Monte d’Elia: un museo a cielo aperto Visitare la necropoli di Monte d’Elia permette di varcare la soglia ...

Photo Gallery

Necropoli di Monte d'Elia (Alezio)

Address:
area archeologica Monte d'Elia
Alezio