Frantoio del Viceré

Here you can

Begin your e-bike tour

Choose one of the routes on the right in order to pass by this point

Book your ebikes

Frantoio del Viceré: what's to know

Il frantoio ipogeo del Viceré è uno dei numerosi frantoi che si trovano nel sottosuolo della città vecchia di Gallipoli.

Siamo davanti ad un pezzo di storia fondamentale per capire le vicende di questa città e l’importanza che la produzione e vendita di olio di oliva lampante hanno avuto per Gallipoli e tutta l’area salentina nei secoli passati.

L’oro liquido

Scendendo in questo frantoio si può respirare l’atmosfera della storia, ancora viva tra le pareti scavate nella roccia e le antiche presse in legno.

Per secoli il principale prodotto economico del Salento è stato l’olio lampante, che veniva utilizzato per illuminare le strade e i palazzi delle città nordeuropee.

L’olio lampante salentino era apprezzato per la sua purezza e la sua capacità di ardere a lungo, producendo una luce brillante e intensa. Queste caratteristiche lo rendevano ideale per l'illuminazione di case, strade, chiese e palazzi.

La produzione dell’olio avveniva attraverso fasi diverse. La prima era la molitura, per la quale si usava una grande macina ancora visibile nella maggior parte dei frantoi ipogei, che veniva fatta girare dai muli o asini. La “pasta” di olive prodotta veniva poi pressata con i torchi e dal liquido prodotto si separava l’acqua per arrivare ad ottenere l’olio. Alla fine del processo, questo era conservato in grandi vasche di pietra e poi venduto in anfore di terracotta.

Ma perché l’olio si produceva in strutture sotterranee?

Le ragioni erano due. Prima di tutto, era molto più economico e facile utilizzare spazi ipogei e si poteva riutilizzare la pietra che si estraeva durante gli scavi. In secondo luogo, nelle strutture sotterranee la temperatura si mantiene costante tra i 18 e i 20 gradi, permettendo una migliore lavorazione ed estrazione dell’olio.

Where it is Frantoio del Viceré

Leaflet © OpenStreetMap contributors

Frantoio del Viceré

Address:

Gallipoli