
Qui puoi:
Partire per un giro in ebike
Prenota una bici per raggiungere questo luogo su due ruote (elettriche). Sulla destra della pagina trovi i percorsi che passano propri da qui.
Prenota la tua bici oraCastello di Calosso e Chiesa di San Martino: cosa c'è da sapere
Calosso è un gioiello in mezzo al verde che vanta, tra le altre, ricchezze di incomparabile valore architettonico; l'antico castello medievale e l'imponente chiesa di San Martino dominano, dalla sommità del paese, il centro storico, che svela un suggestivo itinerario che si snoda nel sottosuolo: è quello dei crotin, antiche cantine scavate nel tufo di cui sono provviste quasi tutte le abitazioni del centro storico e che accolgono i visitatori nella tradizionale Fiera del Rapulè, ormai appuntamento immancabile sull'agenda dell'autunno astigiano.
Dove si trova Castello di Calosso e Chiesa di San Martino
Castello di Calosso e Chiesa di San Martino
- APERTURA
- La torre è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00 con orario continuato.
TARIFFE
Il costo del biglietto d'ingresso è di � 5,00.
Ridotto (� 4,00) per gruppi (min. 10 pax) con gratuità alla guida.
Gratuito per i ragazzi fino a 12 anni. - Telefono
- +39 0173 1996118
- Cell
- +393358489162
- Web
- http://www.comune.calosso.at.it/