Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice E02
























Si pedala su strade asfaltate e strade bianche. In parte si percorrono alcuni tratti dell'Eroica e si attraversano i borghi di Gaiole e Radda in Chianti passando per i castelli di Meleto e Brolio.
Qui, nel 1874 il Barone Bettino Ricasoli, dopo anni di ricerche e sperimentazioni, definì l'uvaggio per il Chianti Classico al quale, quasi un secolo più tardi, si è poi ispirato il disciplinare di produzione del più famoso vino italiano, rimasto in vigore fino ai giorni nostri.
Informazioni
-
Si parte da Cavriglia, Radda in Chianti, Gaiole in Chianti
-
53 Km
-
36 giorni 19 ore 20 minuti
- Difficoltà: 2
Che cosa incontrerai lungo il percorso
La fondazione del Castello di Brolio risale all’Alto Medioevo, quando la famiglia Ricasoli lo acquisì grazie a uno scambio di ...
Castelli, pievi, fattorie fortificate, borghi medievali: il territorio di Gaiole è ricco di storia e da qui arrivano alcune delle ...
A Spaltenna fu trasferita la pieve di San Pietro in Avenano (1102-1110), che prese il nome di Santa Maria a ...
Radda in Chianti è un borgo racchiuso all'interno delle mura, solo in parte conservate. Il centro storico si sviluppa intorno ...
È un borgo fortificato del Trecento con due torri rotonde a difesa dell'abitato. L'immagine di copertina è di LigaDue - Opera ...