markers/turismo/parco.png Bacino Serricella (Porto Cesareo)

Bacino Serricella (Porto Cesareo)

Qui puoi:

Partire per un giro in ebike

Prenota una bici per raggiungere questo luogo su due ruote (elettriche). Sulla destra della pagina trovi i percorsi che passano propri da qui.

Prenota la tua bici ora

Bacino Serricella (Porto Cesareo): cosa c'è da sapere

Il bacino Serricella, nella zona di Torre Castiglione, è ormai parte integrante del paesaggio costiero di quest’area e diventa testimone di una storia particolarmente affascinante, quella delle bonifiche di inizio Novecento.

Porto Cesareo incanta con le sue spiagge dorate, le acque cristalline e una storia millenaria. Le torri cinquecentesche si ergono a guardia di un territorio ricco di tesori naturali, tra cui l'Area Marina Protetta e la Riserva Naturale "Palude del Conte e Duna Costiera".

Il litorale cesarino è un mosaico di ambienti: coste sabbiose, basse scogliere, isole e lagune. La Palude del Conte, con i suoi canali e bacini, testimonia l'opera di bonifica che nel secolo scorso ha trasformato queste terre, un tempo paludose e malariche, in un'oasi di biodiversità.

Le paludi dell'Arneo, che un tempo dominavano il paesaggio, furono bonificate a partire dagli anni '20 del Novecento, grazie a imponenti opere di canalizzazione. La bonifica non solo debellò la malaria, ma diede nuova vita al territorio, aprendo la strada all'agricoltura e al turismo. Oggi, i bacini e i canali della bonifica sono parte integrante del paesaggio cesarino, un habitat prezioso per la flora e la fauna locale. Un luogo dove la storia e la natura si fondono in un connubio perfetto, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile.

Dove si trova Bacino Serricella (Porto Cesareo)

Leaflet © OpenStreetMap contributors

Galleria Fotografica

Bacino Serricella (Porto Cesareo)

Indirizzo:

Torre Castiglione

Percorsi

I percorsi che passano da questo punto: