Grazie all'APP BikeSquare puoi scorprire quali sono i migliori percorsi in e-bike Valle Argentina e Valle Armea studiati da guide esperte del posto.
I percorsi di BikeSquare Valle Argentina e Valle Armea possono essere guidati o autoguidati, li puoi percorrere con la tua e-bike e con il tuo ritmo, scoprendo sull'APP quali esperienze offre il territorio Valle Argentina e Valle Armea, oppure richiedere una delle nostre guide che ti accompagnerà alla ricerca di curiosità e piccoli segreti che solo un locale può conoscere.
Valle Argentina e Valle Armea: Le tracce per e-bike BikeSquare sono normalmente su strade secondarie e panoramiche, con grado di difficoltà indicato.
Tipi Percorsi
Il percorso cicloturistico da Montalto a Pieve San Giorgio, situato nella provincia di Imperia, offre un'esperienza affascinante attraverso la Valle Argentina e la Valle Armea, caratterizzate da paesaggi naturali mozzafiato, borghi storici e una ricca cultura locale.
Descrizione del percorso
Il punto di partenza è il pittoresco borgo di Montalto Ligure, situato su una collina che offre una vista panoramica sulla valle sottostante. Prima di partire, è consigliabile visitare il centro storico e la chiesa parrocchiale.
Tratto iniziale: Discesa verso la Valle Argentina
Inizia il percorso con una discesa che ti porterà verso la Valle Argentina. La strada è panoramica e ti permette di ammirare il verde lussureggiante delle colline circostanti e i tipici uliveti della zona.
Attraversamento della Valle Argentina
Proseguendo, si attraversano vari piccoli borghi come Camporosso e Coldirodi, dove puoi fermarti per un caffè o un assaggio di prodotti locali. La valle è caratterizzata da un paesaggio rurale con vigneti e oliveti, perfetto per scattare fotografie.
Arrivo a Pieve San Giorgio
Dopo aver pedalato lungo la valle, arriverai a Pieve San Giorgio, un altro incantevole borgo ligure. Qui puoi esplorare le stradine acciottolate e visitare la chiesa locale. Pieve San Giorgio è famosa per la sua tranquillità e per la bellezza dei suoi panorami.
Distanza e difficoltà:
Il percorso ha una lunghezza di circa 15-20 km, a seconda delle deviazioni che decidi di fare. La difficoltà è moderata, adatta a ciclisti con un minimo di esperienza. Ci sono alcune salite, ma anche tratti pianeggianti che rendono il percorso accessibile.
Questo itinerario non solo offre l'opportunità di praticare cicloturismo in un contesto naturale stupendo, ma anche di scoprire la cultura e le tradizioni liguri.
Monte Saccarello, Taggia, Badalucco, Montalto Carpasio
Anello 02
Monte Saccarello, Taggia, Badalucco, Montalto Carpasio
Anello 03
Monte Saccarello, Taggia, Badalucco, Montalto Carpasio
Anello 04
Monte Saccarello, Taggia, Badalucco, Montalto Carpasio