Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice N01
























Pedalare tra le colline delle Langhe è un'esperienza che risveglia i sensi e nutre l'anima. Il dolce ondeggiare dei vigneti, il profumo della terra e dell'uva matura, il calore del sole sulla pelle e il vento fresco che accarezza il viso creano una sinfonia di sensazioni indimenticabili. Ogni colpo di pedale vi avvicina a panorami mozzafiato, borghi pittoreschi e sapori autentici, in un viaggio che è al tempo stesso un'avventura e una carezza per lo spirito.
La Morra
La Morra, balcone delle Langhe, vi accoglie con il suo splendido belvedere, da cui potrete ammirare un panorama che spazia dalle colline circostanti fino alle Alpi. Perdetevi tra le vie del centro storico, ricche di storia e fascino, e non dimenticate di visitare l'ufficio turistico per scoprire gli eventi e le attrazioni del momento. Anche se non raggiungibile in bici, la Cappella del Barolo, capolavoro d'arte contemporanea immerso nei vigneti, merita una visita successiva.
Verduno
Verduno vi sorprenderà con la sua terrazza panoramica, un'oasi di pace e bellezza completamente pedonale. Qui potrete rilassarvi al sole, godervi il panorama da una panchina o far divertire i bambini nel parco giochi. Per un assaggio della cucina langarola contemporanea, fate tappa in uno dei caratteristici ristoranti del borgo.
Roddi
Roddi, arroccato su una collina e dominato dal suo castello, è un piccolo gioiello da esplorare. Il paese è noto come il "borgo della poesia": scoprite i versi disseminati sui muri e seguite l'interessante percorso dedicato ai trifulau, i cercatori di tartufi. Per il pranzo, scegliete tra i ristoranti locali che offrono piatti della tradizione o optate per un pasto veloce in uno dei bar del paese, molti dei quali dispongono di aree all'aperto ideali per una pausa rigenerante.
Grinzane Cavour
Grinzane Cavour vi attende con il suo imponente castello, patrimonio UNESCO e sede dell'Enoteca Regionale Piemontese. Visitate il museo etnografico e la collezione di antichi strumenti legati alla viticoltura. Dal belvedere del castello, godetevi una vista panoramica sulle colline circostanti.
Barolo
Barolo, capitale mondiale del vino omonimo, merita una sosta approfondita. Visitate il WiMu, un museo del vino interattivo e coinvolgente, adatto anche ai più piccoli. Non perdetevi il curioso Museo del Cavatappi e concedetevi una passeggiata nel borgo antico, respirando l'atmosfera di uno dei luoghi più iconici delle Langhe.
Novello
Novello vi accoglie per l'ultima tappa del vostro viaggio. Dopo un aperitivo nella piazza principale, esplorate le viuzze che conducono alla terrazza panoramica e al belvedere nei pressi del castello. Da qui, potrete ammirare ancora una volta la bellezza delle colline che avete attraversato, portando con voi il ricordo di una giornata indimenticabile.
L'esperienza
Questo tour in e-bike di 38 km è un'avventura alla portata di tutti, grazie alla pedalata assistita che rende agevoli anche i tratti più impegnativi. Il percorso autoguidato, supportato dall'app BikeSquare, vi permette di esplorare in autonomia e al vostro ritmo, partendo e tornando a Novello. Un modo ecosostenibile e divertente per immergersi nella bellezza delle Langhe, assaporando paesaggi, cultura e tradizioni di una delle zone vinicole più rinomate al mondo.
Informazioni
-
Si parte da Novello (Cuneo)
-
38 Km
-
2 ore 45 minuti
Strada Asfaltata
Collinare
Non segnalato
Family
Autoguidato
Giornata Intera
Medio
Salite Leggere
Bici
Triride
Handbike
- Difficoltà: 2
Che cosa incontrerai lungo il percorso
Nel cuore delle Langhe del Barolo, lo Speziale Wine Resort è una dedica all'eleganza speziata dei vini di Verduno. Come ...
Art Suites è l'accoglienza tre le colline delle Langhe. Siamo a La Morra, nel centro paese, e qui vi aspettano per ...
L'agriturismo per chi ama la ebike. Piacevole agriturismo alle porte di Novello, completamente rinnovato da Omar e Simona, una giovane coppia ...
Cascina Boschetti è il luogo ideale per trascorrere una vacanza in mezzo ai vigneti, godendo di un panorama mozzafiato sulla ...
L'agriturismo Cascina Goretta è stato ricavato ristrutturando l'ex fienile di casa risalente all’inizio del 1932, ottenendo così un appartamento spaziosissimo e ...
La Cascina Sciulun Franco Conterno, circondata da vigne e in un ambiente tranquillo, ti offre un pernottamento rilassante e una gustosa prima ...
La Rosa Gialla, ideata da Gianni e Marina, è una struttura in bioedilizia in Barolo, cuore delle Langhe, a ridosso dell'abitazione dei ...
Il grande portone del Real Castello, antica residenza sabauda, è custode di un mondo in cui sono vive le memorie del ...
Appartamenti di charme a La Morra, nel cuore delle Langhe del Barolo. Tutto quello che ti serve per rilassarti durante la ...
Rosso di Sera nasce dall'amore per una piccola borgata contadina, per uno scorcio incantevole tra vigne e noccioleti, nasce dalle emozioni ...
La mia casa vacanze bike-friendly è sulla Piazza della Chiesa a Novello, a due minuti dal Bar. Vi piacerà soprattutto la ...
Vergne, piccola frazione suddivisa tra i comuni di Narzole e Barolo, è caratterizzata dalla presenza sulla maggior parte delle case ...
Siamo a La Morra, affacciati sulle vigne patrimonio UNESCO. Se la giornata è bella, il paesaggio dal belvedere è mozzafiato. ...