
Qui puoi:
Partire per un giro in ebike
Prenota una bici per raggiungere questo luogo su due ruote (elettriche). Sulla destra della pagina trovi i percorsi che passano propri da qui.
Prenota la tua bici oraCastello Acquaviva di Nardò: cosa c'è da sapere
Il Castello Acquaviva di Nardò si staglia al limite del centro storico, accogliendo i visitatori che si addentrano per le stradine antiche di una delle più importanti cittadine del Salento.
Un’imponente fortezza aragonese
Il castello si presenta come un'imponente struttura quadrangolare, tipica delle fortezze aragonesi, con i suoi torrioni circolari che si ergono maestosi ai vertici. Un tempo era circondato da un fossato profondo ed era munito di un ponte di accesso, come tutte le strutture realizzate per difendere le città medievali.
Da fortezza a residenza signorile
Il Castello Acquaviva è oggi sede del Municipio di Nardò, ma nella sua storia secolare questa fortezza è stata testimone di una serie di trasformazioni che l’hanno vista passare da fortificazione medievale a residenza signorile fino a raggiungere l’aspetto attuale.
Secondo gli storici, esisteva in città un precedente castello di epoca normanno-federiciana, che sorgeva in un altro luogo. La costruzione del nuovo maniero, quindi, risale alla fine del 1400, quando Belisario Acquaviva d’Aragona comprò Nardò dal demanio.
Nel corso dei secoli, il castello ha subito diverse trasformazioni. La famiglia Personé, all'inizio del Novecento, lo trasformò in una residenza privata, aggiungendo dettagli che ne esaltano la bellezza. Oggi, il castello è tornato a essere un luogo pubblico, sede del Municipio di Nardò, un simbolo della città che accoglie visitatori da tutto il mondo.
Dove si trova Castello Acquaviva di Nardò
























Galleria Fotografica
Castello Acquaviva di Nardò
Indirizzo:
Nardò
Percorsi
I percorsi che passano da questo punto: