
Qui puoi:
Partire per un giro in ebike
Prenota una bici per raggiungere questo luogo su due ruote (elettriche). Sulla destra della pagina trovi i percorsi che passano propri da qui.
Prenota la tua bici oraCastello Carlo V di Lecce: cosa c'è da sapere
Il Castello Carlo V di Lecce è uno dei simboli della città, è una fortezza imponente che testimonia secoli di storia e di trasformazioni.
Si trova proprio ai limiti del centro storico, sul lato orientale della città, in direzione del mare, proprio per proteggere meglio il centro abitato, che un tempo era circondato dalle mura che inglobavano lo stesso castello.
Un po’ di storia
Il Castello Carlo V ha origini medievali, ma fu l'imperatore Carlo V d'Asburgo a volerne la ricostruzione nel 1539, trasformandolo in una delle più importanti fortezze rinascimentali del sud Italia. L'architetto Giangiacomo dell’Acaya diresse i lavori, completati tra il 1544 e il 1545.
La struttura difensiva, con la sua forma trapezoidale e i bastioni a punta di lancia, è un esempio di architettura militare del XVI secolo.
La struttura del castello
Il castello fu costruito inglobando preesistenti strutture medievali e per far spazio alla sua costruzione furono demoliti un monastero e una cappella, i cui nomi furono poi dati ai bastioni.
Varcando la Porta Reale, l'ingresso principale, si accede al cortile interno, dove si possono ammirare i resti delle strutture medievali e rinascimentali.
Il castello si divide in vari ambienti:
-i sotterranei
-il piano terra, dove si trova il Museo della Cartapesta
-il piano nobile, dove qui si trovano la sala del trono, con lo stemma di Carlo V, e il salone
-i bastioni.
Alcune curiosità
Forse non tutti sanno che proprio nelle prigioni del castello fu rinchiuso e morì l’architetto che lo progettò, il noto Giangiacomo dell’Acaya, uno dei principali architetti militari dell’allora Regno di Napoli.
Se si guarda attentamente la struttura della fortezza si nota che i bastioni sono più grandi sul lato verso la campagna, per una maggiore difesa.
Il Castello Carlo V di Lecce è per estensione il più grande di Puglia.
Dove si trova Castello Carlo V di Lecce
























Castello Carlo V di Lecce
Indirizzo:
Lecce
Percorsi
I percorsi che passano da questo punto: