
Here you can
Begin your e-bike tour
Choose one of the routes on the right in order to pass by this point
Book your ebikesTorre di San Tommaso (Torre Lapillo): what's to know
La torre di San Tommaso svetta maestosa con la sua struttura imponente. Siamo a Torre Lapillo, piccola frazione di Porto Cesareo, uno dei luoghi più conosciuti del Salento per la bellezza del mare trasparente e la sabbia dorata.
La torre di San Tommaso è una delle quattro torri presenti nel territorio di Porto Cesareo e una delle tante che punteggiano la costa pugliese. Appartiene alla tipologia delle cosiddette torri della “serie di Nardò”, perché si tratta di torri accomunate dalle
stesse caratteristiche architettoniche. Si tratta di costruzioni di difesa realizzate nei secoli XVI e XVII per proteggere il territorio dal pericolo costante dei Turchi. Le altre torri vicine sono Torre Cesarea, Torre Chianca, Torre Castiglione).
La torre di San Tommaso a Torre Lapillo guarda il mare e comunica a sud con Torre Chianca e a nord con Torre Castiglione. Ha una base quadrata e una grande scala di accesso a tre archi.
Qualche curiosità
Torre San Tommaso è ormai più nota come la torre di Torre Lapillo. Svetta nel piccolo promontorio che chiude a nord la baia di sabbia fine, conosciuta come insenatura “dell’uomo morto”.
L’imponente scala rampante a tre arcate non è sempre stata così come la vediamo. In origine, infatti, queste torri avevano una funzione difensiva: l’ultimo arco è di costruzione più recente, perché un tempo la scala terminava su di un ponte levatoio.
Where it is Torre di San Tommaso (Torre Lapillo)
























Photo Gallery
Torre di San Tommaso (Torre Lapillo)
Address:
Torre Lapillo
Routes
Routes passing through this point: