Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice E03
























Si pedala su strade asfaltate e sterrate, in parte si percorrono alcuni tratti dell'Eroica. Si attraversano i borghi di Radda in Chianti, Vagliagli, Pievasciata. Oltre ai paesaggi tipici del Chianti, con vigne e ulivi, il punto di maggiore interesse è il Parco Sculture del Chianti: la cui caratteristica principale è l'integrazione tra arte e natura. Ogni artista ha visitato il bosco e ha fatto una proposta specifica per il luogo scelto.
Informazioni
-
Si parte da Cavriglia, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti
-
56 Km
-
36 giorni 19 ore 20 minuti
- Difficoltà: 2
Che cosa incontrerai lungo il percorso
Piatto del ciclista Pappa al pomodoro o panzanella Bruschetta Acqua Calice di Fonterutoli Caffè Prezzo 15,00 € Descrizione Proprietà dei Marchesi Mazzei dal 1435, il Castello di Fonterutoli si ...
Castello di Meleto si trova a Gaiole in Chianti, nel cuore del Chianti Classico storico. Cuore pulsante della proprietà è ...
Selvole ha caratteristiche uniche nel panorama vitivinicolo del Chianti Classico. Oltre ad essere una delle aziende più antiche del territorio, ...
Az. Agrituristica con 22 unita e 52 posti letto, piscina, ristorante degustazioni , prodotti locali, vino olio vin santo, campo ...
Fattoria della Aiola è una storica azienda vitivinicola che produce Chianti Classico di grande eleganza, e degli squisiti vini Toscana ...
Le Miccine è una piccola azienda vitivinicola biologica di 7 ettari, offriamo visite guidate, degustazioni di vino e anche abbiamo ...
Nel 1954, i Losi, viticoltori dal 1870, comprano alcuni vigneti di proprietà della Certosa di Pontignano, vigneti che già curavano ...
La famiglia Contrino è proprietaria del Podere l'Aja dal 1980. I vigneti nascono sul territorio di Radda in Chianti, borgo ...