Visita i vigneti in ebike e poi assaggia i vini abbinati ai piatti di stagione
Castello di Albola è un borgo medievale nel cuore del Chianti. Un luogo affascinante, ricco di tradizione e storia. Da secoli viene prodotto il Chianti Classico, un vino che racconta un territorio unico e inconfondibile. Con questo percorso potrai immergerti nella natura della Toscana e costeggiare alcuni dei vigneti più importanti dell’azienda: Poggio alle Fate, Il Solatìo e Marangole.
Alla fine del percorso, Castello di Albola vi accoglierà nel suo Wine Bar per la degustazione di cinque vini dell’azienda, di cui tre prodotti dai vigneti visitati durante il tour (Poggio alle Fate, Chianti Classico Riserva, Marangole, Il Solatìo e il Vin Santo) abbinati a quattro piatti tipici toscani preparati dal nostro chef.
Un piccolo ritaglio di terra a forma di cuore dal quale viene raccolto un Sangiovese tra i migliori dell’azienda; destinato alla produzione di uno dei vini più raffinati di Castello di Albola che prende il nome dall’omonimo vigneto. Ha ottima esposizione sud sud-est (come suggerisce il nome toscano "Il Solatìo" ovvero esposto al sole) e terreno ricco in sassi tipici del territorio quali il galestro e l’alberese.
Nel vigneto Poggio alle Fate, situato a un'altitudine di quasi 700 metri sul livello del mare, viene coltivata una varietà di uva famosa in tutto il mondo, ma che qui ha una personalità unica: lo Chardonnay.
È curioso notare come, a distanza di pochi metri, il suolo si diversifichi per il colore e la composizione: da un lato risulta giallo-bruno, mentre dall'altro ha un colore rossastro grazie alla spiccata presenza di galestro ferroso.
Marangole è un vigneto di Sangiovese a 500 metri sul livello del mare con ottima esposizione a sud, ha una superficie di circa 5 ettari e un terreno ricco in galestro. Dall’omonimo vigneto viene prodotto uno dei tre single vineyard di Castello d’Albola che vede la vinificazione di parte delle uve Sangiovese in anfora.
Sulle più alte colline del Chianti Classico, nel verde di una natura antica, da secoli la bellezza ispira l’eccellenza. Immersa nel silenzio di lande incantate, abitate nei secoli dalle più nobili casate di Toscana, dagli Acciaioli ai Samminiati, dai Pazzi ai Ginori Conti, Castello di Albola onora il frutto più prezioso di queste terre, il Sangiovese, alla ricerca delle sue espressioni più pure. Da Pian d’Albola una costellazione di cru si estende tra antichi poderi e boschi di querce, per salire sino alle cime più elevate dei Monti del Chianti e disegnare un paesaggio di straordinaria bellezza. Dai vigneti di Castello di Albola, ognuno diverso per composizione del suolo, altitudine ed esposizione alla luce del sole, nascono vini di ineguagliabile finezza ed eleganza, dalle sfumature…
Non pedere i vantaggi di prenotare subito!
Prenota e ricevi uno sconto sulla prossima esperienza in ebike! In caso di imprevisto o di mal tempo puoi spostare la prenotazione fino a 48 ore prima.
Regala un'esperienza, regala il divertimento.
La data del buono è aperta e il buono è valido fino al 30 settembre 2021. Chi riceve il buono, appena saprà la data, potrà prenotare dal sito BikeSquare.
L'esperienza comprende:
Il percorso che proponiamo è un percorso ad anello autoguidato, non si tratta di un itinerario con guida o di gruppo. Potrai pedalare con i tuoi tempi e usare la nostra app gratuita per non perderti.
ore 10:00 ritrovo, briefing iniziale sull'uso delle ebike e dell'app
ore 10:30 partenza per tour autoguidato in ebike
ore 11:30 rientro al Castello di Albola
ore 12:00 visita alla cantina e a seguire degustazione di vini in abbinamento a piatti tipici
Puoi prenotare ora la tua esperienza e scegliere una data futura. Potrai cambiare e posticipare la data in base ai tuoi impegni e alle indicazioni che riceveremo dai prossimi Decreti sull'emergenza sanitaria.
BikeSquare non è un'agenzia di viaggio né un tour operator, ma una rete di soggetti autonomi che collaborano per promuovere il cicloturismo elettrico.
L'esperienza proposta non è un pacchetto turistico, ma una proposta di fruizione in cui ogni servizio è erogato in autonomia dai soggetti partner coinvolti nell'itinerario. Il noleggio delle bici elettriche nelle singole aree è gestito da operatori locali che usano il marchio BikeSquare.
Per i servizi compresi in questa esperienza e diversi dal noleggio ebike il cliente sta prenotando tramite BikeSquare un voucher per la fruizione del servizio.
Quando il cliente presenterà il voucher al partner, non dovrà più pagare per il servizio prenotato, e riceverà scontrino fiscale o ricevuta. Eventuali extra verranno saldati sul momento direttamente al partner.
Le esperienze acquistate con data aperta saranno valide solo nel momento in cui sarà effettuata la prenotazione con la data definitiva e dopo aver ricevuto conferma della disponibilità di tutti i servizi.
E' possibile annullare la prenotazione entro 72 ore senza penali.
Entro 48 ore con una penale del 15%. In caso di maltempo, il cliente potrà contattare entro le 24 ore precedenti BikeSquare e riprogrammare l'uscita senza costi aggiuntivi. La nuova data verrà concordata secondo disponibilità.
Per il buono regalo: ti invieremo il buono via email in modo tale che tu possa stamparlo e consegnarlo al festeggiato o alla festeggiata.
Chi riceve il buono potrà prenotare la sua esperienza scegliendo una data a suo piaciamento salvo disponibilità. Vista la situazione incerta per il Corona Virus abbiamo deciso di far valere in buono (che di solito ha validità di 1 anno) fino al 30 settembre 2021.