Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice
P01
Sei alla ricerca di un'attività all'aria aperta ma hai anche voglia di degustare prodotti tipici? questo è l'ebike tour più gustoso del territorio: corre lungo le vie del Risorgimento e vi conduce alla scoperta dei prodotti tipici, dell'ottimo cibo e dei paesaggi incredibili delle Terre del Custoza .
Potrai immergerti in questo clima genuino facendoti trasportare dai profumi e colori di queste terre e dei nostri vini a partire dal più rinomato della zona Custoza DOC ma anche del vino rosso Bardolino. Lungo il percorso è possibile fare degustazioni dei vini accompagnati da prodotti tipici locali.
Informazioni
Si parte da Peschiera del Garda
31.00 Km
20 giorni 20 ore
Che cosa incontrerai lungo il percorso Borghetto si trova sulla riva orientale del Mincio ed è una delle località del "Club dei Borghi più Belli d'Italia"; ...
Casa Benati, durante la battaglia d’Indipendenza del 24 giugno 1866, offrì momentaneo rifugio a dei militari della brigata Forlì, attaccati ...
Il castello di Valeggio sul Mincio, nonostante le ferite inferte dagli uomini e dal tempo, mantiene inalterata la suggestiva imponenza ...
La chiesa fu costruita nel 1759 sui resti di una pieve romanica, parte del monastero di Santa Maria risalente tra ...
La chiesa parrocchiale di Valeggio fu eretta nel 1753 molto probabilmente sui resti di una chiesa del ’600, anche se ...
La chiesa risale al XVI e presenta gli stilemi dell'architettura minore del tardo Romanico.
Fu eretta dagli abitanti dell’epoca come ...
Chiesetta di periodo romanico (X-XII secolo) situata sul Colle San Lorenzo, altura dalla quale re Carlo Alberto osservava le dinamiche ...
Monumento eseguito nel 1866 e posto in via Monte Cricco, su un piccolo rilievo che domina la pianura circostante.
Su un ...
Custoza fu lo scenario di battaglie decisive della Prima (1848) e della Terza (1866) Guerra d’Indipendenza, dove caddero molti soldati. ...
L'edificazione del municipio di Valeggio risale alla seconda metà del XVIII secolo. La piazza centrale assunse in quegli anni la ...
Nel centro di Valeggio sul Mincio, in Via Antonio Murari (già Contrada di S.Zeno, "la Crosagna"), è ubicato il palazzo ...
Il parco ha radici molto antiche, infatti già dal 1400 si trova traccia di appezzamenti di foraggio cintati, accanto a ...
Il Ponte Visconteo si trova a Valeggio sul Minco, si configura come una diga fortificata. Nel dialetto locale è conosciuto ...
Il castello fu costruito nel 1387 per volere di Giangaleazzo Visconti. La fortezza di Castelnuovo fu costruita in fretta per ...
Situata a Valeggio Sul Mincio, nelle vicinanze di Verona, Mantova, Brescia, del lago di Garda (a circa 20 km da ...
Ogni anno, d’estate, i giardini della villa si aprono al pubblico per ospitare la rassegna musicale “Note in Villa”, proposta ...
I maestri del tipico tortellino di Valeggio? si trovano qui, alla Bottega del Tortellino di Valeggio.
I tortelli ti stupiranno e ...
Vi aspettiamo a Custoza per scoprire i nostri itinerari