Dalle colline più alte verso il paese che dà il nome a tutta la zona e al Re dei Vini
Alcune delle strutture aderenti a BikeSquare sono state sostenute negli investimenti dal GAL Langhe Roero Leader, Operazione 6.4.2 del PSR che ha favorito la crescita di reti/circuiti per la promozione ela commercializzazione dell’offerta turistica locale, al fine di superare gli svantaggi della frammentazione e della piccola dimensione delle imprese favorendo economie di scala, incremento della competitività e promozione/comunicazione di sistema.
Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice
E105
Oggi visitiamo Monforte d'Alba, Dogliani, Monchiero, Barolo e Novello: il cuore della Langa del Barolo. Monforte è famosa per il suo Jazz Festival (tutti gli anni tra Luglio e Agosto) che si tiene nel bellissimo Auditorium Horszowski. A Barolo non perderti il Museo del Vino WiMu, ospitato nel Castello dei Marchesi Falletti. La giornata si conclude con una visita a Novello con le sue incredibili visuali sui due lati della collina: uno verso le Langhe e l'altro verso il Monviso e le Alpi. Tutti i paesi ospitano un'infinità di cantine di produttori di Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, e... ovviamente il Re dei Vini: il Barolo.
Opzionale: degustazione nelle nostre cantine partner; visita al WiMu – Museo del Vino.