Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice A03

MarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarker
Leaflet © OpenStreetMap contributors

Piacere di conoscervi dai fratelli Ferrero, siamo una piccola azienda vinicola a conduzione famigliare e produciamo Barolo dal 1930. A marzo 2024 abbiamo ...

Questo agriturismo è gestito dalla Famiglia Bianco, esperti di vini, condividono la passione con tutta la famiglia. Le due sorelle ...

Alba Train Station, hourly connections to Bra and Torino.

Art Suites è l'accoglienza tre le colline delle Langhe. Siamo a La Morra, nel centro paese, e qui vi aspettano per ...

La Cantina Marrone si trova nella frazione Annunziata, a La Morra, il comune con la maggior superficie di vigneti di ...

La Terrazza panoramica, il parco giochi, le panchine, il prato verde, l'ombra di grandi alberi, la fontana: questo è quello ...

L'agriturismo Cascina Goretta è stato ricavato ristrutturando l'ex fienile di casa risalente all’inizio del 1932, ottenendo così un appartamento spaziosissimo e ...

Tra tutti i Castelli delle Langhe quello di Roddi viene spesso definito il più interessante dal punto di vista storico ...

Siamo in Frazione Annunziata a La Morra anche se il Cedro del Libano in cima alla collina della tenuta dell'Azienda ...

La panchina gigante rossa si trova a La Morra in frazione Santa Maria. Cosa puoi fare arrivando alla panchina? Potrai 'arrampicarti' ...

Siete nel centro di La Morra. Da quassù avete una bella vista sulle Langhe con un'ampia vista su vigneti a ...

Il grande portone del Real Castello, antica residenza sabauda, è custode di un mondo in cui sono vive le memorie del ...

La Crota è un ristorante dall'atmosfera romantica e particolare dove l'ambiente rispecchia pienamente il nome del locale. La cucina è ...

PRODUTTORI DI BAROLO DAL 1841 Rocche Costamagna è una tra le realtà vinicole storiche e più importanti della zona delle Lanche ...

Appartamenti di charme a La Morra, nel cuore delle Langhe del Barolo. Tutto quello che ti serve per rilassarti durante la ...

I Bercau è una trattoria tipica langarola. L'ambiente è semplice e allo stesso tempo curato, il personale è cordiale e ...

Siamo a La Morra, affacciati sulle vigne patrimonio UNESCO. Se la giornata è bella, il paesaggio dal belvedere è mozzafiato. ...


Pedalare tra le colline della Langa del Barolo su un'e-bike è un'avventura entusiasmante che si può vivere anche in mezza giornata. Questo percorso, con partenza dalla stazione ferroviaria di Alba, è l'ideale per chi desidera esplorare la regione senza auto, beneficiando di uno sconto speciale sul noleggio delle e-bike per i viaggiatori in treno. Mentre avanzate dolcemente, i rinomati vigneti di Nebbiolo si estendono a perdita d'occhio, offrendo viste mozzafiato ad ogni svolta. L'aria fresca, intrisa di profumi di uva e terra, vi avvolge, risvegliando i sensi e nutrendo lo spirito. Ogni borgo che incontrerete lungo il cammino narra storie di antiche tradizioni vinicole e di un territorio senza eguali.

Roddi

Roddi, primo stop del vostro itinerario, vi accoglie con il suo affascinante castello medievale che domina il paesaggio circostante. Esplorate le vie del centro storico e non perdete l'opportunità di visitare il Museo del Tartufo, dove potrete scoprire i segreti di questo prezioso tubero. Il paese è anche noto come "borgo della poesia", con versi disseminati lungo i muri delle case.

Verduno

Verduno, tappa successiva, è famosa per il suo vino Pelaverga, una varietà autoctona dalla storia millenaria. Visitate le cantine in paese per degustare questo vino unico, dal bouquet speziato e fruttato. Il belvedere del paese offre una vista panoramica spettacolare sulle colline circostanti e sulla pianura sottostante.

La Morra

La Morra, conosciuta come il "balcone delle Langhe", vi regala una delle viste più spettacolari della regione. Dal belvedere in Piazza Castello, potrete ammirare un panorama che spazia dalle colline del Barolo fino alle Alpi. Passeggiate per le vie del centro storico, ricche di enoteche e botteghe artigianali. Non perdete la chiesa di San Martino, esempio di architettura barocca piemontese.

Alba

Alba, punto di partenza e arrivo del tour, merita un'esplorazione approfondita. Il centro storico, con le sue torri medievali e palazzi nobiliari, racconta secoli di storia. Visitate la Cattedrale di San Lorenzo e passeggiate lungo Via Vittorio Emanuele, nota localmente come "Via Maestra". Per gli appassionati di cultura, il Museo Civico "Federico Eusebio" offre una ricca collezione archeologica e naturalistica. Il nuovo Museo del Tartufo è un'esperienza immersiva nel mondo del pregiato tubero. Se vi trovate in città di sabato, il vivace mercato settimanale nelle vie del centro è l'occasione perfetta per assaporare l'atmosfera locale e acquistare prodotti tipici.

L'esperienza

Questo itinerario circolare di 30 km, con partenza e arrivo ad Alba, è un'esperienza alla portata di tutti grazie alle e-bike che facilitano anche i tratti più impegnativi. Il percorso autoguidato, supportato dall'app BikeSquare, vi consente di esplorare in autonomia, con la libertà di fermarvi quando e dove desiderate. Pedalando attraverso alcuni dei paesaggi più incantevoli delle Langhe, patrimonio UNESCO, vi immergerete nella bellezza naturale e nella ricchezza culturale di questa regione unica. Questo viaggio combina il piacere del cicloturismo con la scoperta di un territorio straordinario, offrendo un'esperienza indimenticabile in cui ogni pedalata è un'opportunità per connettersi con la storia, la natura e le tradizioni delle Langhe del Barolo.

Informazioni




  • Si parte da Alba

  • 30.00 Km

  • 2 ore 15 minuti
  • Strada Asfaltata Strada Asfaltata Collinare Collinare Non segnalato Non segnalato Family Family Autoguidato Autoguidato Mezza Giornata Mezza Giornata Medio Medio Salite Leggere Salite Leggere Bici Bici Triride Triride Handbike Handbike

Che cosa incontrerai lungo il percorso

Piacere di conoscervi dai fratelli Ferrero, siamo una piccola azienda vinicola a conduzione famigliare e produciamo Barolo dal 1930. A marzo 2024 abbiamo ...

Questo agriturismo è gestito dalla Famiglia Bianco, esperti di vini, condividono la passione con tutta la famiglia. Le due sorelle ...

Il grande portone del Real Castello, antica residenza sabauda, è custode di un mondo in cui sono vive le memorie del ...

La Crota è un ristorante dall'atmosfera romantica e particolare dove l'ambiente rispecchia pienamente il nome del locale. La cucina è ...

I Bercau è una trattoria tipica langarola. L'ambiente è semplice e allo stesso tempo curato, il personale è cordiale e ...