Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice E13

Leaflet © OpenStreetMap contributors

Da San Vincenzo si sale verso Campiglia Marittima, alle pendici del colle una sosta in un'antica cava di marmo, ormai in disuso, utilizzata per secoli per produrre decori e arredi che ritroveremo durante l'itinerario. Il marmo bardiglio estratto in questa cava fu utilizzato con certezza nel Medioevo per decorare la Pieve romanica di San Giovanni a Campiglia. Alcuni indizi lasciano pensare che il marmo grigio sia stato utilizzato già in età etrusca per modellare statue funerarie e coperchi di sarcofagi.
Percorrendo la strada di Botro a Marmi si attraversa quello che una volta era il lago di Rimigliano, teatro di innumerevoli traffici mercantili e risorsa fondamentale per il territorio, si raggiunge il parco di Poggio del Molino, sul Promontorio dello Stellino, per visitare un sito archeologico in corso di scavo dove i Romani producevano la famosa salsa di pesce, il “garum”, con la quale condivano molte pietanze.

Informazioni




  • Si parte da San Vincenzo, Campiglia Marittima

  • 30 Km

  • 27 giorni 18 ore 40 minuti
  • Difficoltà:   1

Galleria Fotografica

Che cosa incontrerai lungo il percorso