Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice E00
























Si parte dalla piazza di Greve in Chianti proseguendo per un breve tratto sulla strada Chiantigiana S.R. 222, dopodiché si svolta a sinistra seguendo la direzione per il borgo di Lamole, uno dei punti più alti in cui viene coltivato il vino Chianti Classico e dove sono ancora visibili i così detti vigneti terrazzati che rappresentano uno dei metodi di coltivazione più antichi.
Dalla Piazza di Lamole si prosegue a destra, raggiungendo la via che vi condurrà al borgo di Panzano in Chianti, una tipica strada bianca toscana contornata da vigneti e oliveti. Una volta giunti a Panzano in Chianti, grazioso insediamento con botteghe tipiche artigiane e punti degustazione, attraversando il centro storico si prosegue in direzione di Montefioralle, borgo fortificato medievale, che vanta la sua presenza anche nella Guida dei Borghi più Belli d’Italia, dalla strada di Montefioralle si tornerà nuovamente nel centro di Greve in Chianti, concludendo l’anello della durata di circa 25km.
Informazioni
-
Si parte da Greve in Chianti
-
25 Km
-
13 giorni 21 ore 20 minuti
- Difficoltà: 2
Che cosa incontrerai lungo il percorso
Azienda storica della famiglia Cinuzzi dal 1570. Si trova percorrendo la strada che da Greve porta a Lamole
Dopo decenni di mezzadria, nel 1962, in un momento dove tutti abbandonavano le campagne, mio babbo e mio zio acquistarono ...
I Fabbri è una cantina familiare (35.000 bott/annue), ubicata a Lamole - conosciuto come il tetto del Chianti per la ...
Lo ammettiamo: a prima vista chi ci visita ha la sensazione di entrare in una classica cartolina della Toscana. Colline, vigneti, ...
Panzanello si trova nel cuore del Chianti Classico a Panzano in Chianti a metà strada fra Siena e Firenze tra ...
Piatto del ciclista Tagliatelle al sugo di cinghiale Un calice di Chianti Classico Una bottiglia di acqua minerale Prezzo 15,00 € Descrizione Siamo una piccola realtà ...