Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice CICLOVINO25


 

21 Giugno - In bici di cantina in cantina nelle Terre dell'Unesco

 

Mi iscrivo all'evento Noleggio una e-bike

 

Trascorrere una giornata all'aria aperta tra le colline del Monferrato Terre dell'Unesco.
Già così sarebbe bellissimo ma questo evento organizzato dalla Provincia di Asti per il 21 giugno aggiunge molto di più. 

Si tratta di una giornata all'aria aperta tra le colline del Monferrato con la possibilità di pedalare su una bici elettrica per scoprire e fermarsi in cantine e azienda agricole. Bello no?

Come funziona

L'evento Ciclovino prevede un percorso di 49 chilometri che è stato studiato per farti esplorare la zone del Monferrato evitando però le strade più trafficate.
È possibile pedalare partendo da una delle 8 cantine che hanno aderito all'evento.

E la macchina? 

Se il mezzo di trasporto per la giornata è la bici vuol dire che la macchina la puoi per oggi dimenticare.
Per la giornata di Ciclovino 2025 sono stati individuati due punti per parcheggiare la tua macchina e l'informazione importante della giornata è che non è possibile raggiungre le cantine in macchina ma solo in bicicletta.

Iscrizione all'evento e costo (entro il 19 giugno)

È possibile iscriversi ed acquistare i biglietti per la giornata di Ciclovino del 21 giugno 2025 dal sito di Sentieri Gastronomici.

Mi iscrivo all'evento

Se preferisci puoi acquistare il biglietto anche presso l'ufficio turistico di Castagnole delle Lanze (da venerdi a domenica dalle 10 alle 12 e  dalle 15 alle 17).

L'iscrizione ha un costo di 20€ e permette di scegliere la cantina dalla quale partire dove si potrà ritirare il proprio bicchiere per le diverse degustazioni di vino.

L'iscrizione all'evento è obbligatoria ed è da fare entro il 19 giugno 2025.

Noleggio delle e-bike

Noleggio una e-bike

Non puoi partecipare con la tua bici? Nessun problema, puoi noleggiarla per il tuo giro di Ciclovino.

Il costo del noleggio è di 40€ per la giornata intera; nel prezzo del noleggio è compreso il casco, il lucchetto, il portacelluare. Potrai infatti posizionare il tuo cellulare sul manubrio e seguire il percorso sull'app BikeSquare.

Per la giornata del 21 giugno sono stati individuati 2 punti in cui potrai noleggiare la tua bici elettrica:

- Piazza P. Lucchini a Castagnole delle Lanze

- Parcheggio pubblico in località Piana del Salto di Calosso

Puoi aggiungere il punto in cui preferisci ritirare la bici (Castagnole delle Lanze oppure Calosso) nel campo note della pagina di acquisto dell'esperienza.

Il percorso e l'app

Paura di perderti tra le vigne dopo qualche bicchiere di Barbera? Non è possibile perché potrai seguire il percorso scaricando l'app BikeSquare e scegliendo il percorso Ciclovino 2025. Sul percorso sono indicati sia i punti di ritiro delle ebike sia le 8 cantine che partecipano alla giornata di degustazioni.

Le 8 cantine dell'evento

Sono 8 le cantine che hanno aderito all'evento Ciclovino 2025 del 21 giugno organizzato dalla Provincia di Asti. Ecco le 8 cantine dove sarà possibile degustare vino e partecipare alle visite:

- azienda agricola Bocchino Giuseppe, Canelli

- Gianni Doglia, Castagnole delle Lanze

- Bussi Piero, Calosso

- Dogliotti 1870, Castagnole delle Lanze

- Dacapo, Agliano

- tenuta Il Nespolo, Moasca

- cascina Orizzonte, Bionzo

- tenuta La Graziosa, Montegrosso d'Asti

Informazioni


  • 6 ore
  • Strada Asfaltata Strada Asfaltata Collinare Collinare Non segnalato Non segnalato Family Family Autoguidato Autoguidato

Che cosa incontrerai lungo il percorso