Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice B01
























La partenza è il punto di noleggio BikeSquare di Voltaggio. Attraverso la panoramica Strada Provinciale n. 160, ( passando per la località Mulini) si raggiunge il Passo della Bocchetta, uno dei più antichi valichi storici che uniscono la Liguria al Piemonte, già utilizzato dalle popolazioni Liguri, prima dell'arrivo dei Romani. Il panorama, nei giorni tersi, si apre a sud sul golfo di Genova e a nord sull'arco alpino. Dopo una piacevole sosta nell'area attrezzata, si ritorna a Voltaggio compiendo un anello che passa per il borgo di Fraconalto, Il paese sorse probabilmente nel X sec. lungo il percorso della consolare via Postumia, che attraversava i crinali dalla Bocchetta al Monte Poggio, passando per il suo sito e procedendo per il monte Porale. Rappresentò per secoli un importante luogo fortificato su questa via che era strategicamente importante poiché collegava l'Oltregiogo attraverso il Passo della Bocchetta , con la Riviera Ligure, conducendo a Genova. La zona grazie ad una forte presenza di boschi che garantiscono frescura e purezza dell’aria, risulta molto apprezzata per un turismo estivo. Il territorio comunale offre ampie possibilità di escursioni con vari itinerari lungo le zone boschive durante le quali ci si può facilmente imbattere in caprioli, cinghiali, scoiattoli, tassi, poiane, bianconi ecc od ammirare fiori di prato e bosco
Informazioni
-
Si parte da Voltaggio
-
22 Km
- Difficoltà: 2
Che cosa incontrerai lungo il percorso
Dal declivio settentrionale della Castagnola, Voltaggio appare minuscolo tra le aspre colline del preappennino, dove il bosco ceduo, il castagneto ...
Il Museo contadino vi introduce nel mondo antico dei mestieri tradizionali locali, con un percorso didattico organizzato a sale tematiche: ...
È un valico storico poiché da queste parti passava la romana Via Postumia. L'antico tracciato romano valicava l'Appennino poco distante ...
La Pinacoteca del Convento dei Frati Cappuccini di Voltaggio offre l'ooportunità di ammirare opere della pittura ligure e piemontese di artisti ...