Trovi questo percorso sull'App BikeSquare con il codice CR04

Leaflet © OpenStreetMap contributors

Una cavalcata in sella alla vostra ebike vi porterà a scoprire le terre a nord-ovest di Cremona fino al fiume Oglio

Dal camping di Cremona si attraversa il centro città con la sua bellissima piazza del Duomo e sfruttando la ciclabile della via Persico ci si addentra nella campagna verso Vescovato su strade secondarie e piste ciclabili separate. Unica attenzione il cavalcavia dopo Persichello in cui si procede stando in strada.

Incontrerete una bellissima piazza a Pescarolo, ed un Museo del Lino da contattare per apertura solo su richiesta. A Gabbioneta vi attende una Zona di Protezione Speciale costituita da una vecchia lanca, habitat per gli uccelli e finalmente sulle sponde dell'Oglio.

Che cosa vedere a Ostiano

 Appena superto il ponte di ingresso a Ostiano un bel percorso di buon sterrato vi porterà alla pieve di Torricella, al castello di Ostiano e in uscita al Ponte della Barca con la sua antica storia benchè ora in acciaio.

 
Le tappe successive saranno la Pieve di Cornella, il paese di Seniga e il castello di Scandolara Ripa d'Oglio circondato dal fossato d'acqua.

Si imbocca la strada del ritorno incontrando Villa Manna Roncadelli e poi con la ciclabile regionale Brescia Cremona si ritorna in città

Questo tour in ebike a nord-ovest di Cremona vi permette di immergervi nella natura. Un anello che parte e termina a Cremona dove potete noleggiare le vostre ebike presso il camping.

In base alle vostre esigenze potremo arricchire il tour su misura e contattare le strutture più adatte inviandovi un preventivo dedicato.

Pedalare con lentezza è il miglior modo di gustarsi l’esperienza, con BikeSquare Cremona si può.

Informazioni




  • 72 Km

  • 41 giorni 16 ore
  • Difficoltà:   4

Galleria Fotografica

Che cosa incontrerai lungo il percorso

Il castello sorge al centro del paese, in prossimità della chiesa di San Michele, dalla quale è separato solo dalla ...

Le ciclabili del fiume Oglio, spesso sterrate, accompagnano le anse sinuose e ricce di vegetazione.

Necessaria la prenotazione anticipata per una visita.

Piazza del Duomo Cremona

Al centro di Piazza Garibaldi, svetta maestosa la chiesa di Sant’Andrea Apostolo. La chiesa parrocchiale precedente fu distrutta da un ...

In aperta campagna sorge la Pieve di Comella ( caput Mella ) chiesa romanica in cotto eretta dai benedettini dell'Abbazzia ...

Un piccolo oratorio, una delle strutture più antiche della zona datando il primo riscontro al 1014 quindi addirittura di costruzione antecedente. ...

Il Ponte della barca", nel territorio del Comune di Ostiano, è situato lungo i luoghi di un'antica via di comunicazione. ...

Villa Manna Roncadelli

All’interno del territorio del Parco Oglio Nord, concentrate quasi tutte nella zona centro–meridionale, si trovano otto Siti di Importanza Comunitaria ...