markers/turismo/panoramicview.png Lago di San Giovanni Incarico

Lago di San Giovanni Incarico

Qui puoi:

Partire per un giro in ebike

Prenota una bici per raggiungere questo luogo su due ruote (elettriche). Sulla destra della pagina trovi i percorsi che passano propri da qui.

Prenota la tua bici ora

Lago di San Giovanni Incarico: cosa c'è da sapere

Dallo sbarramento del Fiume Liri  nasce il Lago di Isoletta di Arce, oltre a rappresentare un valido stimolo per una gita fuori porta, è anche meta frequentatissima dai pescatori per via dell’abbondanza di pesci. Il lago fa parte dei comuni di Arce San Giovanni Incarico

Il lago è circondato da una strada che ne percorre tutta la costa e che è parte della nota Via Francigena. Grazie all'ebike è facilmente percorribile tutto il sentiero, per poi continuare lungo la storica Via su una strada brecciata in mezzo al bosco. Guardandolo dall'alto, è molto particolare la sua forma che ricorda quella di un polipo.

Il lago è un invaso artificiale prodotto nel 1925 per l’utilizzazione idroelettrica con la Diga di Pontefiume e va soggetto a processi di interramento ed ha una abbondantissima produzione di vegetazione acquatica. Da un punto di vista ittico le acque sono molto popolate di pesci: alborellacarpalascatincacarassiosavettascardolapersico-trotapersico-sole. Poco presenti sono, invece, le trote, le anguille, lo spinarello e il gambero di fiume, a causa dell’inquinamento.  Il pesce che maggiormente popola il lago è l’alborella, una specie di elevata fecondità, di taglia di cm.5-15. Invece, il pesce più interessante per la pesca sportiva è la carpa, dalla considerevole taglia di un metro di lunghezza e di 15-20 chilogrammi di peso, onnivoro, si nutre di organismi di fondo e di alghe. E’ pure rappresentato il persico, vorace e predatore, originario del Nord America.

 

Dove si trova Lago di San Giovanni Incarico

Galleria Fotografica

Lago di San Giovanni Incarico

Indirizzo:

San Giovanni Incarico