La Pieve di San Giorgio

Qui puoi:

Partire per un giro in ebike

Prenota una bici per raggiungere questo luogo su due ruote (elettriche). Sulla destra della pagina trovi i percorsi che passano propri da qui.

Prenota la tua bici ora

La Pieve di San Giorgio: cosa c'è da sapere

La Pieve di San Giorgio

La pieve di San Giorgio è la chiesa più antica di Montalto Ligure nei pressi del cimitero, poco sotto rispetto all'abitato. 
Fu costruita alla confluenza dei torrenti Argentina e Carpasina in un luogo sacro agli antichi liguri per i culti legati all'acqua. 
L'attuale nucleo originario, risalente a prima del Duecento, acquisì i caratteri romanico-gotici che ancora oggi mantiene in seguito a modifiche eseguite nel Trecento. 
La chiesa è divisa in tre navate da quattro possenti colonne in pietra di forma circolare, di gusto romanico, e da due pilastri; è presente anche una divisione tra la zona riservata ai celebranti e quella dei fedeli, realizzata tramite un muretto in pietra con incorporato un leggio.
La pieve contiene splendidi affreschi di autori ignoti, realizzati tra il Trecento e il Cinquecento.
Il campanile a cuspide è di gusto tipicamente gotico.

Dove si trova La Pieve di San Giorgio

La Pieve di San Giorgio

Indirizzo:

Montalto Ligure